La 13^ giornata del campionato di Serie D maschile – Girone B – proponeva lo scontro diretto valido per la miglior posizione play-off tra il Baracca Fc e Città di Letojanni (terzo contro quarta) con la vittoria della compagine del Presidente Maurizio Lo Turco che in un colpo solo, non solo espugna il parquet roccalumerese (campo di casa della compagine santateresina) per 4-1 ma effettua anche il sorpasso in classifica: Città di Letojanni 29 e Barracca 27.
Una sconfitta pesante per i padroni di casa dal possibile consolidamento del terzo posto, in un colpo solo scivolano in quarta posizione è si vedeno agganciati dall’Unione Comprensoriale che ha vinto 9-2 sul fanalino di coda dell’Antillese. Per quanto riguarda la capolista Jonica ha vinto largamente (11-0) il derby sul campo del Casalvecchio, adesso i ragazzi di mister Roberto Nicotra guidano con 36 punti conservando il vantaggio di +5 sulla diretta inseguitrice il Real Taormina che ha vinto sul difficile campo del Mongiuffi Melia (5-3). La quarta di ritorno si è conclusa con il posticipo giocato Mercoledi sera tra il Giuliano Fiorini e il Città di Antillo che ha visto il successo antillese per 7-6.
I protagonisti della giornata: In un turno in cui si sono realizzati ben 48 reti, protagonisti in assoluto sono stati Giovanni Santoro (Jonica) e Matteo Palella (Città di Antillo) che hanno messo sul parquet un bel poker, poi a seguire con una tripletta Nicolò Albanese (Unione Comprensoriale). La quarta di ritorno cambia ancora una volta la leadership dei cannonieri del Girone B, adesso al comando la coppia formata da Dario Cicala (Barracca) e Simone Cacciatore (Unione Comprensoriale) con 23 reti, subito dopo Mirko D’Allura (Città di Letojanni), sul terzo gradino Matteo Sturiale ( Barracca) con 20 reti. (guarda la classifica completa).
I numeri del campionato: Dopo 13^ giornate, il miglior attacco è quello dell’Unione Comprensoriale (82) subito dopo il Città di Letojanni (80), terzo attacco quello della capolista Jonica (79). Il peggiore quello dell’Antillese (40). Il miglior reparto difensivo, il duo Jonica-Real Taormina (29), segue con (41) il Barracca. La peggior difesa con 114 l’Antillese.
Ben 5 squadre non conoscono il segno “X”: Tra i numeri del campionato troviamo che ben cinque squadre (Jonica, Unione Comprensoriale, Fc Barracca, Città di Antillo e Antillese) non hanno mai pareggiato, in 13^ giornate solo vittorie o sconfitte. Alle cinque sorelle, possiamo aggiungere il Città di Letojanni che fra le mura amiche non ha mai pareggiato e il Casalvecchio Siculo, nessun pareggio fuori casa.
Imbattibilità casalinga: Solo due le compagini che non hanno mai perso in casa, si tratta delle prime due della classifica, la Jonica (sei su sei) e il Real Taormina (sei vittorie e un pareggio).
Altre curiosià: Il Real Taormina è la squadra che ha conquistato più punti in casa (19 su 21), seguono Città di Letojanni e Jonica (18). Il miglior ruolino esterno spetta alla Jonica (18 su 21), segue un terzetto a quota 12 (Unione Comprensoriale, Real Taormina e Barracca).
Il personaggio della settimana: La copertina della 13^ giornata va un giocatore in particolare, per lui non è la prima volta, indossa la maglia n.1, difende i pali del Mongiuffi Melia, stiamo parlando di Simone Cesareo in gol contro il Real Taormina. Lo possiamo definire il portiere goleador, al primo gol stagionale, nella passata è andata a segno per ben due volte. Nella stagione 2015-16 (2 gol), 2014-15 (5 gol).
Il Città di Letojanni vince lo scontro diretto (4-1) con il Barracca: Di fronte la terza e la quarta forza del campionato, la posta in palio è alta, va subito in vantaggio il Città di Letojanni al 10’ con Mirko Merlino. La rea zione del Barracca è immediata al 15’ arriva il pareggio di Dario Cicala. La gara è giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, sono ancora gli ospiti a portarsi in vantaggio con Gabriele Barbagallo. Sul 2-1, i ragazzi di Di Bella si fanno sotto, sfiorando anche il pareggio. Ad inizio ripresa, è il Città di Letojanni ad avere la possibilità di allungare su calcio di rigore, dal dischetto Barbagallo con Emanuele Monaco che prima para e poi sulla respinta devia in angolo. Scampato il pericolo il pressing del Barracca si fa incessante, colpisce due pali, poi ci pensa Savoca a blindare la porta letojannese.
E’ il Città che va in gol: lungo lancio di Monaco per Pavone che viene fermato (secondo i locali fallosamente), per l’arbitro non c’è nessuna infrazione, ripartenza degli ospiti con Giuseppe Currenti con la porta sguarnita sigla il 3-1. Il Barracca adotta la tattica del 5 giocatore in movimento per recuperare lo svantaggio, niente da fare, arriva il 4-1 ospite con Mirko Merlino abile nella ripartenza dopo il tiro di Monaco.
Arriva il triplice fischio finale che sancisce la vittoria del Città di Letojanni con il Presidente Maurizio Lo Turco soddisfatto dalla prova dei suoi ragazzi “ sono contento per questa vittoria – ci ha dichiarato il patrono del Città – ancora il cammino è lungo faccio i complimenti a tutti i miei ragazzi ed grande onore al mister Merlino”. Sul lato opposto, c’è tanta amarezza per la sconfitta, ma soprattutto per la direzione arbitrale con decisioni importanti sbagliate a sfavore della squadra di casa.
Casalvecchio Siculo – Jonica (0-11): 4 Giovanni Santoro, 2 Danilo Camelia e Giuseppe Savoca, 1 Antonio Balastro, Massimo Cannata e Carmelo Lombardo.
Mongiuffi Melia – Real Taormina (3-5): 1 D. Trovatello, M. Longo, S. Cesareo (Mongiuffi), 2 Da Campo, 1 Di Pasqua, G. Russo e P.Sturiale (Real Taormina).
Unione Comprensoriale – Antillese (9-2): 3 N. Albanese, 2 R. Tamà e Cacciatore, 1 Alecci e Contarino (Unione), Nicola Cardone e Brancato (Antillese).
Giuliano Fiorini – Città di Antillo (6-7): 2 Cicero, 1 Farinella, Cariddi, Capillo (Giuliano), 4 Matteo Palella, 2 Domenico Lo Giudice, 1 Salvatore Smiroldo (Città di Antillo).
