E’ arrivata la prima sconfitta per la capolista Tirrenia Calcio, a frenare il ruolino di marcia è stata la compagine universitaria del Cus Unime che espugna il parquet Condor di Venetico per 2-1, grazie alla coppia Martina Donato e Noemi La Rocca, un successo che proietta i cussini al posto d’onore a meno 4 dalla vetta.
Campionato riaperto? Diciamo che uno scossone ci è stato, non solo per la sconfitta della Tirrenia, ma anche al nuovo K.O del Real Taormina che ha perso sabato pomeriggio al Garden Sport di Trappitello (3-2) ad opera dell’Acquedolcese (gara valevole per la 10^ giornata) che fa scivolare le ragazze di Alessandro Barca in quarta posizione (17). La compagine di Acquedolci dopo aver espugnato Taormina, dopo 24 ore concede il bis superando con una goleada (9-1) il fanalino di coda del Santantonino, ed entra per la prima volta nella griglia dei play-off: quinto posto con 16 punti.
Non perde colpi in una giornata che ha lasciato dei segnali importanti è il Gescal di coach Massimiliano Drago che vince di misura sul campo del Longi (4-3) è si porta in terza posizione (20). Boccata d’ossigeno per l’Akron Savoca che si scatena con lo Sporting Club Villafranca (9-1) conquista la sua terza vittoria casalinga, le ragazze di mister Natale Briguglio sono le uniche ancora imbattute sul terreno amico.
Spostandoci un attimo sui numeri del campionato, Tirrenia e Cus Unime condividono la miglior difesa del torneo (13), mentre il miglior attacco adesso è quello del Gescal (52).
Un weekend meraviglioso per l’Acquedolcese: Gli occhi degli sportivi era senz’altro rivolto al big-match di Venetico tra la capolista Tirrenia e Cus Unime, ma la palma spetta alle ragazze biancoverdi che hanno compiuto l’impresa di andare a vincere in casa della corazzata Real Taormina: sono le ragazze di casa a sbloccare il risultato con Olga Gatto, la reazione della squadra tirrenica porta la firma di una veterana come Catia Basile, sul punteggio di 1-1 si conclude la prima frazione di gioco.
Ad inizio ripresa il nuovo vantaggio taorminese con Wijayratne, sembrava fatta, invece arriva la stoccata di Micaela Talquenca a riportare le due squadre sul punteggio di parità. Il Real non ci sta, vuole i tre punti, ma è la squadra ospite con Angela Ferrigno ad andare in rete per il 3-2 finale. A distanza di 24 ore, l’Acquedolcese concede il bis nella gara casalinga con il Santantonino (9-1), con protagonista in assoluto Micaela Talquenca che cala un secco poker, a cui fa seguito la tripletta di Angela Ferrigno ed i gol di Catia Basile e Valeria Camano. Per le ospite in rete Claudia Leto.
La prima sconfitta della Tirrenia arriva sul terreno amico ad opera del Cus Unime(1-2): Grande prestazione delle ragazze del coach Tiziana Impoco, non sono da meno nemmeno le ragazze del duo Terrizzi-Micali, con le condizioni meteo non certo delle migliori (la gara è iniziata con 30 minuti di ritardo) si è potuto assistere ad una gara ricca di emozioni con diverse occasioni da rete da entrambi le parti, alla fine la vittoria è andata alla compagine peloritana che è partita subito forte andando in rete al 6’ con Martina Donato. Si mette subito bene per il Cus che subisce la reazione delle ragazze di casa che creano occasioni per riacciuffare il risultato, ma sulla loro strada hanno incontrato una certa Giusy Merlino che ha messo in mostra in più di un’occasioni i suoi guantoni: prima su un tiro dalla distanza e poi su 2 calci piazzati che devia sulla traversa. Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per il Cus Unime.
Al rientro in campo, il copione non muta le due squadre mettono in mostra un ottimo futsal, nonostante le condizioni meteo avverse, entrambe le formazioni cercano la via della rete, ci riesce il Cus con una splendida azione corale della squadra, un fraseggio tutto di prima, pochi passaggi che trovano la finalizzazione nell’assist della Leardo che dalla fascia imbuca un pallone sul secondo palo consentendo al pivot Noemi La Rocca di insaccare una palla precisa all’angolino anticipando sul tempo il portiere avversario.
Siamo al 10’ della ripresa con il Cus in vantaggio per 2-0, ma l’esultanza ospite dura pochi attimi, infatti arriva il gol della Tirrenia con Arcoraci abile a sfruttare un palla innocua sotto porta splendida deviazione di tacco che spiazza la Merlino. Sul 2-1 la gara diventa intensa, con rapidi capovolgimenti di fronte, con le due squadre che hanno la possibilità di andare in rete, ma non il risultato rimane tale fino al triplice fischio finale che ha visto l’esultanza delle ragazze di Impoco che portano a casa tre punti preziosi ed infliggono la prima sconfitta alla capolista.
Il Gescal trascinato da una scatenata Carla Russo vince (4-3) sul campo del Longi: Le ragazze del coach Massimiliano Drago, erano consapevoli della difficile trasferta sul campo del Longi, così è stata la gara disputata su un campo reso impraticabile per la pioggia con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.
Nonostante la pioggia battente le due squadre hanno espresso un buon calcio, creando diverse occasioni da entrambe le parti. Insomma un gara combattuta fino al triplice fischio finale che ha decretato il successo del Gescal grazie alla tripletta di Carla Russo e al gol di Mara Armato. La squadra di casa che ha giocato con grande grinta, testa e cuore è andata in gol grazie alla doppietta di Simona Fabio e al gol di Gaia Fabio, sfiorando l’impresa della rimonta.
L’Akron Savoca trascinato da Laura Oliva suona la sinfonia (9-1) allo Sporting Club Villafranca. Non c’è stata gara, con le ragazze di mister Natale Briguglio che non hanno avuto difficoltà a portare a casa i tre punti: dicevamo un successo targato Laura Oliva che cala sul green del Centro Sportivo di Mortilla un secco poker, poi mettono la firma nel tabellino della gara Curcuruto, Filiciotto, Da Campo, Miano e il capitano Midiri. Per la squadra tirrenica in gol della bandiera è stato siglato da Linda Zodda. Un successo importante per l’Akron Savoca che dà morale in vista della prossima gara casalinga con la capolista Tirrenia reduce della prima sconfitta in campionato.
