La quinta di ritorno in Seconda Categoria ha dato delle indicazioni importanti che confermano non solo l’equilibrio che ogni domenica fa cambiare la fisionomia della classifica, in primis il ritorno in vetta del Limina che vincendo in rimonta lo scontro diretto con il Giovanile Mascali scavalca il Nike Giardini (turno di riposo), adesso i liminesi guidano con 34 punti contro i 33 dei giardinesi, subito dopo il momento magico dell’Atletico Francavilla che supera per 2-1 il quotato Akron Savoca è colleziona il sesto risultato utile consecutivo (sei vittorie su sei gare) che ha portato la compagine della Valle dell’Alcantara in piena lotta play-off, per il momento….. ancora mancano otto giornate alla fine, tutto può succedere.
Un successo che permette all’Atl. Francavilla di agganciare al terzo posto l’Akron Savoca (30 punti), una compagine dal ruolino se possiamo dire dai due volti quasi perfetto al Comunale di Rina (la settimana scorsa ha battuto la capolista Limina), completamente opposto fuori casa, nel girone di ritorno ha perso tutti gli scontri diretti, su tre gare disputate altrettante sconfitte. Nessun allarmismo, adesso il calendario è dalla parte dei savocesi.
Continua la sua ascesa in classifica l’Antillese che ha surclassato di reti (9-1) l’Itala, un successo importante per i ragazzi di mister Guglielmo Mastroeni (auguri di pronta guarigione mister), che si portano ad un solo punto dal quinto posto occupato dalla Giovanile Mascali (28), possiamo dire un’altra pretendente ad un posto nella griglia dei play-off. Vince di misura la Robur (1-0) sul Fiumedinisi grazie al gol a metà ripresa di Iervolino sul Fiumedinisi, alla sua quinta sconfitta consecutiva, a quanto pare non ha giovato l’arrivo del nuovo allenatore Matteo Frazzica. Si tratta della quinta vittoria su sette gare disputate con l’arrivo del 2018 per i ragazzi di mister Alessio Camarda che hanno fatto un bel balzo in classifica: dall’ultimo posto in graduatoria con cinque punti all’undicesima giornata all’ottavo posto in classifica alla diciottesima con 20 punti.
Per il resto non si sono disputate per maltempo due gare: Città di Roccalumera – Città di Calatabiano e Fasport Itala – Calcio Furci. La 18^ di campionato oltre alle due gare non giocate, non è scesa in campo la capolista Nike Giardini che ha osservato un turno di riposo, con la conseguenza del sorpasso in classifica del Limina che ritorna a guardare tutti dall’alto dopo una settimana, lo fa vincendo lo scontro diretto con la Giovanile Mascali capace di portarsi in vantaggio al 15’ con un gol di Foresta.
Qui è uscito il carattere, la determinazione, lo spirito di gruppo di una compagine ben affiata che ha dimostrato di essere matura di ambire a pieno titolo al salto di categoria, soprattutto quando in squadra si ha certi “bomber” come Marvin Costa, oggi in giornata di grazia, ogni tocco diciamo i perfetti suggerimenti di un altro protagonista della fantastica stagione liminese, Riccardo D’Amico, è stato tramutato in rete che hanno fatto impazzire la tifoseria locale: poco prima dell’intervallo il primo sussulto per il momentaneo pareggio. Ad inizio ripresa il fiuto del gol del bomber Marvin fa esplodere il Comunale per il vantaggio liminese, poi l’apoteosi al 72’ per il 3-1 che mette al sicuro il risultato, oltre alla tripletta personale che fa volare il Limina dopo la caduta in quel di Savoca.
Per la squadra di mister Filippo Ragusa si tratta della sesta vittoria casalinga su nove gare disputate (tre pareggi) che insieme all’Akron Savoca e al Fasport Itala non ha mai perso in casa, ma soprattutto è l’unica squadra in coabitazione con il Nike Giardini ad aver fatto più punti sul terreno amico (21).
Restando in temi di numeri, ad avere il miglior attacco del girone è quello dell’Antillese (38 gol), il peggiore quello del Città di Roccalumera (7). Miglior attacco casalingo con 27 reti è quello antillese, mentre fuori casa a primeggiare è il Nike Giardini (13). La miglior difesa del torneo? Nessuna delle squadre di vertice, bensì il Calcio Furci con solo 15 reti incassati, uno in meno dell’Antillese. Miglior reparto difensivo casalingo lo detiene l’Akron Savoca con 5 gol subiti, fuori casa il titolo spetta alla capolista Limina (6).
Un quinto turno che ha visto il ritorno in vetta del Limina con Marvin Costa protagonista, ma la giornata ha fatto registrare un altro protagonista in assoluto determinante nella larga vittoria dell’Antillese sul malcapitato Itala, ovvero Thomas Crementi autore di un poker eccezionale: tocca a lui ristabilire la parità al 32’, l’Itala si era portato in vantaggio al 25’ con Kanote, poi ci pensa Sebastiano Mastroieni a fare il raddoppio, prima dell’intervallo l’attaccante roccalumerese va a segno per altri due volte mettendo a segno la sua tripletta, non contento ad inizio ripresa altra ciliegina sul green antillese. Una gara ricca di gol che ha visto esultare per ben due volte Luca Crupi, poi Matthias Puglisi e Cristian Rizzo, gli autori della miglior vittoria casalinga del campionato: 9-1. Mentre la miglior vittoria in trasferta spetta al Nike Giardini che ha vinto 5-2 sul campo del Città di Calatabiano.
Infine la gara disputata nella Valle dell’Alcantara tra la formazione locale dell’Atletico Francavilla che sblocca il risultato con il sempre presente Alexandru alla mezz’ora del primo tempo e l’Akron Savoca che ristabilisce la parità dopo qualche minuto con una bella azione di Aquino. Nella ripresa una sfortunata autorete di Maimone condanna alla sconfitta la formazione dell’Akron Savoca.
Dando uno sguardo al prossimo turno due gare su tutte che possono dare uno scossone alla classifica: Akron Savoca – Antillese e Giovanile Mascali – Atletico Francavilla.
di “Mimmo Muscolino”