La capolista Jonica doma il Mongiuffi. Il Real Taormina si aggiudica il big-match con il Barracca. Goleada dell’Unione Comprensoriale e Città di Letojanni.

La quinta di ritorno non ha riservato particolari sorprese, sul piatto lo scontro diretto Real Taormina – Barracca che ha visto il successo della compagine di mister Savoca, per il resto tutto come previsto con la vittoria tennistica della capolista Jonica (6-2) al Mongiuffi Melia, la goleada dell’Unione Comprensoriale (15-4) sulla giovane compagine del Giuliano Fiorini, per non parlare dell’altra vittoria larga del Città di Letojanni sul campo dell’Antillese (11-1).
Dopo questi risultati la classifica vede sempre al comando la Jonica che fa “13”, il numero delle vittorie conquistate che le hanno fruttato 39 punti, ad inseguire la squadra del coach Roberto Nicotra la compagine del Real Taormina (34), con la loro sesta vittoria consecutiva si confermano al secondo posto, subito dopo il Città di Letojanni (32) sul terzo gradino che conferma l’ascesa della squadra di mister Merlino (ottavo successo consecutivo). L’ultimo turno ha confermato le prime tre posizioni, quello che cambia è il quarto posto, adesso a pieno titolo nelle mani dell’Unione Comprensoriale (30), grazie alla sconfitta del Barracca che scivola in quinta posizione (27), reduce da due sconfitte consecutive, su altrettanti scontri diretti.
Quindi saranno propri gli scontri diretti a decidere non solo la vittoria del campionato, salvo sorprese la Jonica sembra avere un passo in più rispetto agli avversari, oltre ad aver ben cinque punti di vantaggio sul Real Taormina, quando mancano quattro giornate dalla fine, ma soprattutto la griglia dei play-off nel conquistare la miglior posizione in classifica. Il prossimo turno il calendario propone il derby  santateresino Barracca – Jonica e Città di Letojanni – Real Taormina, due gare che possono cambiare i valori della classifica.
Ritornando ai risultati dell’ultima giornata con la goleada al Giuliano, la compagine dell’Unione Comprensoriale diventa il miglior attacco del girone  con 97 reti, mentre la difesa meno perforata è quella della capolista Jonica in coabitazione con il Real Taormina (31).
In una giornata da “goleada” Unione Comprensoriale e Città di Letojanni, troviamo tre “bombers” protagonisti: Simone Alecci autore di una quaterna (Unione) e i “Mirkogol”, ovvero Merlino e D’Allura con cinque reti a testa (Città di Letojanni). Ha cercato di restare in scia con la sua tripletta Danilo Camelia (Jonica), poi ben nove doppiette.
All’asciutto l’attaccante Dario Cicala che perde la leadership di capocannoniere, come Simone Cacciatore nonostante la sua doppietta, entrambi sono state scavacalti dal ciclone Mirko D’Allura con 27 reti è il nuovo capocannoniere del Girone B, subito dopo Cacciatore (25) e Cicala (23).
Il Barracca si illude con Matteo Sturiale, nella ripresa cede (5-2) al Real Taormina: Nonostante la buona prestazione, oltre alle diverse occasioni non sfruttate i ragazzi di mister Di Bella ritornano a mani vuote dallo scontro diretto con il Real Taormina che ha chiuso la prima frazione sotto di un gol, nella ripresa ingrana un’altra marcia che porta al successo i ragazzi di mister Savoca che conquistano tre punti preziosi che le permettono di non perdere contattato con la prima della classe.
Una gara intensa a tratti buon futsal, con il Barracca che chiude in vantaggio la prima frazione grazie alla doppietta di Matteo Sturiale. I locali rimangono in gara grazie alla rete a Piero Sturiale. Nella ripresa il Real Taormina prima pareggia con Sturiale, poi si porta in vantaggio con Di Pasqua che concede il bis (4-2), chiude Marcello Bonanno.
Nel segno di Camelia la vittoria della capolista Jonica (6-2): Vittoria doveva essere, vittoria è stata, il 6-2 al Mongiuffi Melia conferma il buon stato di salute della squadra di mister Nicotra, non spettacolare ma cinica nell’economia del gioco che ha portato alla tripletta di Danilo Camelia, alla doppietta di Massimo Cannata e al gol di Carmelo Lombardo. Per gli ospiti in gol Carlo Russo e D’Agostino. Per la Jonica si tratta della 13 vittoria in campionato, settima sul green dello “Stadium di Lacco”.
I gemelli del gol fanno volare il Città di Letojanni: La vittoria non era messa in discussione per la squadra di mister Roberto Merlino contro l’ultima in classifica, la simpatica formazione dell’Antillese. Ma nel calcio tutto è possibile, in quel di Antillo il Città di Letojanni non ha snobbato gli avversari, ecco che salgono in cattedra i gemelli del gol, ovvero Mirko Merlino e Mirko D’Allura che fanno a gara nel segnare, alla fine cinque gol a testa, l’altro marcatore letojannese Gabriele Impellizzeri.
Unione Comprensoriale con Simone Alecci in stato di grazia doma il Giuliano Fiorini (15-4): Una vittoria mai messa in discussione per i ragazzi di mister Walter Muscolino che mette in cascina i tre punti che valgono il quarto posto solitario in classifica. Apre le marcature Nicolò Albanese: gran intercettazione di Greco che tira dalla distanza e sulla respinta è lesto Albanese che sblocca il risultato. La gioia dura poco, il Giuliano ristabilisce la parità. Ci pensa Simone Alecci su punizione dalla distanza a riportare in vantaggio l’Unione, il 3-1 arriva subito dopo, Garufi recupera palla e lancia Cacciatore che a sua volta dribbla il portiere è mette in rete. Ancora Cacciatore che sfrutta perfettamente un lancio di Riccardo Tamà (4-1).
Il 5-1 arriva con un gran tiro dall’esterno del campo ad incrociare di Alecci. Il 6-1 è un capolavoro di Riccardo Tamà: stop al volo di destro e sempre tiro al volo di sinistro che non lascia scampo al portiere ospite. Il 7-2 arriva su colpo di testa di Contarino che risolve una mischia in area peloritana.
Azione personale di Nicolò Albanese perl’8-2. Su contropiede arriva il 9-2 di Di Benedetto. Il Giuliano nel tentativo di segnare, consente ad Alecci di andare ancora una volta in rete, parte in velocità gran azione in solitaria, dribbling agli avversari con conclusione finale vincente. Ancora Alecci in contropiede (11-2), poi tocca a Garufi (12-2), Tamà (13-2), gran gol di Garufi (14-3) dalla linea del centrocampo, chiude la goleada Contarino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Per la squadra ospite doppietta del capitano Di Bartolo, Farinella e Capillo.