Che dire della quinta giornata di ritorno del campionato di Serie D maschile – Girone A – dopo i risultati maturati sui vari green, ma soprattutto il risultato maturato al termine di una gara combattuta in quel di Alì Terme, al centro polivalente “Pier Santo Mattarella” dove la compagine locale della Valdinisi con una grande prestazione ferma la marcia della capolista Pro Messina Intorellando (4-3). Uno scivolone che costa caro alla compagine del Presidente Vincenzo Morabito che perde la leadership, adesso è il Melas (32 punti) a condurre che ha vinto a Roccalumera (12-1).
Sette giorni fa sembrava che il Pro Messina Intollerando avesse messo la freccia, dopo il pareggio del Melas (bloccato in casa 6-6 dal Giovanni Paolo), adesso la situazione si è ribalta, da +2 si è passati a -1, fatale la sconfitta sul parquet aliese. Un turno che apre le porte ad un possibile inserimento per la lotta di vertice alla Spadaforese che ha vinto sul campo del Giovanni Paolo (4-2) con una gara da recuperare (contro la Valdinisi), adesso i gialloneri di Fabio Famà sono in terza posizione con 25 punti, in caso di successo contro gli aliesi si porterebbero a 28 a tre punti dal Pro Messina e a 4 dalla capolista Melas.
A questo punto entrerebbero in gioco gli scontri diretti che potrebbero cambiare le prime tre posizioni del Girone A, ad iniziare della gara del 23 Marzo Melas – Spadaforese, alla penultima Pro Messina Intollerando – Melas ( 7 Aprile) il terzo scontro diretto al’ultima giornata in casa con il Pro Messina Intollerando. Una cosa è certa, la Spadaforese è il crocevia della vittoria del campionato non solo per sé stessi, ma anche per il successo sia per il Melas e Pro Messina.
Ovviamente queste sono supposizioni che devono trovare riscontro poi sul campo, ad iniziare dalle prossime due gare previste nel prossimo turno: il derby peloritano Pro Messina Intollerando – Giovanni Paolo e Melas – Alias con gli aliesi da non sottovalutare, sulla carta un turno favorevole alla Spadaforese contro il Città di Roccalumera, diciamo le sorprese possono essere dietro l’angolo.
Ritornando ai risultati dell’ultimo turno, larga vittoria dell’Usclo Pace (18-5) sulla squadra fuori classifica del Giuliano Fiorini con un scatenato Giuseppe Milanese (sei reti), mentre conquista i tre punti senza giocare l’Atletico Cattafi nella gara contro il Roccaguelfonia (escluso dal campionato). Due successi importanti per le due formazioni che si avvicinano al quinto posto occupato dal Giovanni Paolo utile per entrare nei play-off, anche se attualmente vista l’attuale classifica non qualificherebbe nessuna squadra alla semifinale visto che il Pro Messina vanta +12 sulla quinta.
Un devastante Alessandro Aloisi ferma la capolista Pro Messina Intollerando (5-3): Protagonista in assoluto della vittoria della Valdinisi è stato senz’altro lui, il giocatore con più esperienza Alessandro Aloisi autore di una tripletta: e’ stato lui a prendere per mano la squadra quando sotto di un gol, i peloritani si erano portati in vantaggio con Maisano, ecco che Aloisi riceve un filtrante da Trimarchi con uno stop a seguire aggira il diretto avversario e segno sul palo lungo. Il sorpasso parte sempre dai suoi piedi, un micidiale contropiede, uno- due con Coglitore che detta il passaggio per Aloisi che sottoporta deposita in rete. I ragazzi del duo Ficarra-Passalacqua prima dell’intervallo ristabiliscono la parità con un gran gol di Giuseppe Carbone che da posizione defilata con un gran sinistro mette sotto l’incrocio.
Se nel primo tempo il protagonista era stato Aloisi, nella ripresa, invece è Francesco Coglitore a portare al successo la Valdinisi prima sigla il 3-2: Cogllitore-Randisi sull’out di sinistra su un contropiede eseguito magistralmente appoggia sul secondo palo per Coglitore che di piatto destro porta in vantaggio la Valdinisi, dopo il 4-2: ennesimo contropiede con finalizzazione in rete. Il 5-2 è opera di chi aveva dato l’inizio alla rimonta, ovvero Alessandro Aloisi che rimette in rete caparbiamente un azione iniziata da Randisi sulla sinistra dopo un batti e ribatti in area di rigore, trova la stoccata vincente. Il Pro Messina non molla, attua la tattica del 5 in movimento porta al 5-3 su autorete di Coglitore che mette nella propria porta nel tentativo di anticipare l’avversario. Arriva il triplice fischio finale che sancisce la vittoria dei padroni di casa che hanno offerto una prova sontuosa, soprattutto nel difendersi sul 5 in movimento della capolista. Sugli scudi Coglitore e Aloisi, senz’altro il migliore in campo, una nota di merito anche a portiere Salvo Marzo l’uomo giusto al posto giusto.
Nessuna difficoltà per il Melas (12-1) sul green del Città di Roccalumera: A pochi chilometri di distanza della gara Valdinisi-Pro Messina, si giocava Città di Roccalumera e Melas, una gara dall’esito scontato alla vigilia, cosi si è confermato al termine dei 60’ con gli ospiti che vincono largamente 12-1 con De Mariano super protagonista che ha messo a segno un perfetto poker, non è di meno con la sua tripletta S. Bella, a cui segue la doppietta di Fortunato Santamaria ed i gol di Burrascano e A. Amalfi. Un successo che fa balzare, vista la contemporanea sconfitta della capolista, al primo posto i ragazzi del coach Salvatore Genovese.
Spadaforese passa sul parquet peloritano di un decimato Giovanni Paolo II (4-2): Importante successo per la Spadaforese sul campo di un diretta rivale per occupare un’ottima posizione nella griglia play-off, contro un Giovanni Paolo II privo di diverse pedine importanti bloccati per infortuni e dalla febbre, nonostante tutto ciò la gara è stata ben giocata da entrambe alla fine grazie alla doppietta di Scibilia, ad gol di Macrì e di un autorete i gialloneri conquistano l’intero bottino in palio. Per i padroni di casa sono andati in rete Carmelo Raffa e Andrea Russo che hanno tenuto accesa una gara giocata bene da entrambe le squadre.
Uno scatenato Giuseppe Milanese trascina ad un perentorio 18-5 l’Usclo Pace a battere la giovane “Giuliano Fiorini:Non c’è stata gara tra le due compagini, troppo netta la differenza in campo, con protagonista in assoluto Giuseppe Milanese che mette a segno ben sei reti, lo segue a ruota il capocannoniere del girone Claudio Burrascano con un secco poker, contribuisce alla goleada con una tripletta Martinez, poi le doppiette di Bruno e Amodeo, conclude la serata Livoti. Invece per la giovanissima formazione dell’Asd Giuliano Fiorini va a segno per ben tre volte La Rosa, poi il colpo di testa vincente di Gangemi. Infine Cicero sigla la quinta rete per la propria squadra.