Lo sport dilettantistico chiude al momento fino al 24 Novembre. Restano i campionati di interesse nazionale, ma solo a porte chiuse. Salve la Serie A, la B, la C e la Serie D.
Il nuovo Dpcm firmato domenica mattina dal premier Giuseppe Conte cala il sipario su scuole calcio e palestre, piscine e centri danza, corsi di basket e di pallavolo, sarà valido da Lunedì 26 Ottobre fino al 24 Novembre.
“Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive, sia individuali sia di squadra, svolti in ogni luogo”. “Restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici”. Tradotto: la Serie A è salva, anche la Serie B, C e la Serie D. Sotto, stop a tutti. I campionati regionali si fermano, anche le attività ludiche, quindi niente partitelle al parco.
Il quadro disciplina per disciplina:
nel calcio giocano Serie A, B, C e D, ma si ferma tutta l’attività dall’Eccellenza in giù, nel femminile sì a Serie A e B;
nel calcio a 5 avanti Serie A, A2 e B maschile e A e A2 femminile;
nel basket ok ai campionati nazionali di A, A2, B nel maschile (ma questi ultimi due avevano già fatto slittare il via al 22 novembre) e A1 e A2 femminile;
nella pallamano ammesse A1 e A2 maschile e femminile (le donne dovevano ancora iniziare);
per la pallavolo restano in piedi i campionati di Serie A e di Serie B maschili e femminili e una parte dei tornei giovanili.