La sua prima volta da giocatore nel ruolo di difensore nella squadra del suo paese, ovvero la Robur Letojanni, la sua prima volta alla guida di una prima squadra l’Asd Robur Letojanni 2022, nel suo destino “i colori della squadra del suo paese”. Dai colori bianconeri della Robur a quelli biancoceleste della Robur 2022. Stiamo parlando del giovane Walter Muscolino che guiderà la nuova realtà sportiva del paese di Letojanni.
“L ASD Robur Letojanni 2022 è felice di comunicare che per il primo anno di attività, la panchina verrà affidata ad un letojannese doc, il classe 94, Walter Muscolino – si legge nel comunicato della Società – il mister dopo essersi messo in mostra in alcuni dei migliori settori giovanili della Sicilia, ha accettato il nostro progetto”
Scheda Allenatore: Walter Muscolino. Nato il 30/08/1994. Città: Letojanni. Ruolo: Allenatore.
Chi è il giovane 28enne Walter Muscolino? Muove i primi passi come allenatore nello Sporting Taormina (2013/14) Under 13, (2014/15) Under 11, (2015/16) categoria Under 10, in contemporanea allenatore in seconda, responsabile preparazione fisica e fase difensiva Under 17 Provinciale e Collaboratore tecnico nel campionato di Eccellenza, oltre ad essere responsabile preparazione fisica e fase difensiva Under 17 Provinciale. Nella stagione 2017/18 inizia il suo rapporto con la Jonia Riposto, una collaborazione durata 5 anni. Oltre ad essere allenatore “Juventus Training Camp”
Competenze: Allenatore Uefa B allenatore di base, abilitazione ad allenare fino alla serie D e in tutti i settori giovanili, abilitazione a fare il secondo allenatore in serie C e collaboratore tecnico in Serie B e Serie A. A conseguito il Diploma Coerver Choacing, Uefa C Grassroot Licence. Infine maestro di tecnica Master Level “la strada dei Campioni” di Ivan Zauli. Istruttore di Fitness Presso La Federazione Italiana Fitness.
Un curriculum, nonostante la giovane età importante, adesso un altro step dal pianeta giovanile a quello dei grandi: Senza giri di parole, allora Walter sei pronto per affrontare una nuova esperienza sulla panchina della squadra del tuo paese? “ Sono pronto e carico a molla, è sempre un misto di emozioni iniziare un nuovo progetto, ancor di più a casa mia dove le responsabilità saranno doppie. Sarà stimolante lavorare in un ambiente che vivi quotidianamente, Letojanni è sempre stata una cittadina che ama il calcio ed era ora di colmare questa mancanza ed essere artefice di questa rinascita mi stimola tantissimo e non vedo l’ora di iniziare. Siamo già a lavoro per programmare ogni minimo dettaglio sia con il direttore Gullotta sia con il mio secondo che sarà Simone La Monica, un ragazzo di grandi ambizioni e grande conoscitore di calcio che ho fortemente voluto e che ha sposato a pieno il progetto Robur in toto, per questo ringrazio sempre il Presidente Lo Monaco e tutta la dirigenza che davvero stanno facendo di tutto per accontentarmi su ogni cosa e posso dire che sono tantissime le richieste (ndr quindi scappo un sorriso malizioso). Inizieremo giorno 7 Settembre il raduno precampionato ed abbiamo già fissato una serie di incontri per arrivare all’inizio del campionato nel migliore dei modi”
Per te è la prima volta in assoluto guidare una prima squadra che è diverso allenare i “ragazzini”? “Si è la prima volta alla guida di una prima squadra anche se ho avuto la fortuna nei miei primi anni di “carriera” di poter collaborare qualche mese in Eccellenza con l’allora Sporting Taormina, penso sempre che il passaggio dal settore giovanile alla prima squadra sia molto più semplice che il contrario. Allenare i giovani non è facile ma ti dà delle soddisfazioni enormi sia in termini calcistici che umani. L’approccio dovrà essere diverso e l’aiuto della società e dei miei collaboratori sarà preziosissimo, ma anche i giocatori stessi faranno la loro parte per creare un gruppo coeso , in questo sarà fondamentale l’aiuto del Capitano che è ricaduta su uno dei primi ragazzi che abbiamo contattato che è Giovanni Pedale, inutile elencare il curriculum di Giovanni, giocatore fuori categoria ma che ha accettato di fare da “chioccia” ai tanti giovani che formeranno la squadra ed ha capito la bontà del progetto ed ha subito accettato di indossare di nuovo le scarpette ed anche la fascia da capitano a questo punto e riscendere in campo”

Cosa ti ha convinto ad intraprendere questa nuova esperienza, il progetto targato “Pippo Lo Monaco” “Inutile negare che il motivo principale sia la presenza del Direttore Gullotta, ci fidiamo ciecamente l’un l’altro ed il nostro rapporto è chiaro e limpido, lui è uno dei pochi dirigenti della zona che davvero possono fare calcio ad altissimi livelli ed è un lusso per questa realtà averlo. Oltre lui il presidente Lo Monaco racchiude tutto quello che un Presidente deve avere, è una persona di cuore, ben voluto da tutti sia in città che fuori, e quindi era impossibile dirgli no, sia io che il direttore speriamo di regalare a lui ed a tutti una stagione da ricordare dopo 3 anni di assenza di calcio a Letojanni”.
Qual è la tua ambizione sportiva più grande? “La mia ambizione più grande è quella di vivere h24 per il calcio. Purtroppo in Italia è difficile perché lo sport in generale è visto come passatempo ed invece è tutto il contrario. Chi davvero lavora nel calcio in questo caso sa benissimo che il lavoro non si ferma all’allenamento ed alla partita, personalmente perdo dalle 2 alle 3 ore giornaliere per programmare e organizzare il lavoro. Si era aperta una piccola finestra con la legge Spadafora per regolarizzare i “lavoratori” dello sport ma come ogni cosa italiana è stata rimandata al 2024 se non erro il che significa che non diventerà mai attuabile”.
Come è naturale ogni allenatore ha le sue idee, che Robur sarà quella che scenderà in campo ogni domenica? “Ancora è presto per parlare di moduli o di un 11 tipo, posso dire che sarà una Robur che sicuramente proverà a giocare in qualsiasi circostanza, lavoreremo le prime settimane per rafforzare dei concetti base , se dovessimo vincere speculando su errori avversari o su palle lunghe buttate senza una ragione non la farei mia e quindi non potrei ritenermi soddisfatto e il mio contributo sarebbe pari a zero. Ho avuto in questi anni la fortuna di conoscere il “metodo “di lavoro del settore giovanile della Juve, è un modo di lavorare che adoro e che nella mia esperienza di settore giovanile ha portato i suoi frutti, sicuramente l’ho porterò con me in questa nuova esperienza perché ritengo sia possibile ed utile ricrearlo anche in una prima squadra”
Una realtà nuova con qual’è obiettivo finale? “Il Presidente e il Direttore se sbaglio risposta non mi fanno mangiare nemmeno la granita altro che panettone. Ho la facoltà di non rispondere a questa domanda? (ndr, qui scappa un altro sorriso). Parlando seriamente, siamo una realtà nuova che sta ripartendo da zero, ad oggi non abbiamo ancora nemmeno un pallone e quindi è impossibile fare o dare obbiettivi quando nel territorio ci sono realtà già consolidate. Ne riparleremo ad Aprile e tireremo le somme della stagione”.
di “Mimmo Muscolino”
Carriera
- 2022-23 Asd Robur Letojanni 2022 Terza Categoria
- 2021-22 Jonia Under 16 Regionali******
- 2020-21 Jonia Under 13*****
- 2019-20 Jonia Under 15 Regionali****
- 2018-19 Jonia Calcio Fc Under 17 Regionali***
- 2017-18 Jonia Calcio Fc Under 17 Regionali**
- 2016-17 Sporting Taormina Under 15*
- 2015-16 Sporting Taormina Under 10*
- 2014-15 Sporting Taormina Under 11
- 2013-14 Sporting Taormina Under 13
* Allenatore in Seconda responsabile preparazione fisica e fase difensiva Under 17 Provinciale e Collaboratore Tecnico campionato regionale d’Eccellenza (Sporting Taormina). Selezionatore Per i Campionati Studenteschi Istituto Comprensivo 1 Taormina.
** Maestro di tecnica Calcistica Valdinisi Calcio, Unione Comprensoriale Calcio a 5 Serie D.
*** Maestro di Tecnica Calcistica A.S.D. Unione Comprensoriale Calcio A 5 Serie C2
**** Allenatore categoria Under 13 e Under 11 A.S.D. Jonia Calcio FC . Maestro di Tecnica Calcistica Unione Comprensoriale Calcio A 5 Serie C2.
***** Allenatore categoria Under 11 e Under 10 A.S.D. Jonia Calcio FC. Maestro di Tecnica Calcistica Unione Comprensoriale Calcio A 5 Serie C1
****** Allenatore categoria Under 12 e Under 11 A.S.D. Jonia Calcio FC. Maestro di Tecnica Calcistica Unione Comprensoriale Calcio A 5 Serie D