Il S. Alessio si illude con Giummaresi, sbaglia un rigore, poi si arrende (3-1) al RSC Riposto

Il S. Alessio si mangia le mani, resiste all’assedio di oltre mezz’ora del RSC Riposto con un superlativo Graziano Di Benedetto una vera saracinesca per gli avversari, nell’arco di pochi minuti si procura tre opportunità che potevano cambiare l’esito finale della gara: al 34’ Maodda dalla destra in orizzontale per Ardizzone che appoggia all’indietro per l’accorrente Giummaresi la cui conclusione sfiora il palo alla sinistra di Cisterna.

Dopo qualche minuto, in una ripartenza il S. Alessio si procura un calcio di rigore: Gallo scende lungo la corsia laterale mette al centro per Ardizzone che viene steso da Salemi, sulla sfera si presenta Giummaresi che tira centralmente è trova la respinta di Cisterna sulla ribattuta arriva Maodda, altro miracolo del portiere etneo che devia in angolo.

Al 37’ su una ripartenza arriva il vantaggio: Maodda scende sulla destra centralmente per Giummaresi che appoggia sulla fascia per Popa che crossa al centro dove si trovare pronto Giummaresi con il suo colpo di testa vincente con Cisterna che riesce a deviare la sfera sbatte nel palo interno è termina in rete.

Incredibile ma vero, da un momento all’altro si aspettava il gol del Riposto, invece, a sbloccare il risultato se possiamo dire un cinico S. Alessio che sin dal fischio d’inizio è stato messo sotto pressione dalla manovra degli ospiti che hanno creato diverse palle-gol, ma hanno trovato in giornata di grazia l’esperto Di Benedetto. Una lunga seguenza di occasoni: tiro di Castorina di poco fuori alla sinistra di Di Benedetto, azione sulla sinistra di Di Mauro che penetaa in area dalla linea di fondo appoggia all’indietro per Proietto che tenta il tiro, tentativo intercettato dalla difesa di casa, la sfera arriva a Emanuele che cerca l’angolo più lontano della porta ma sulla linea salva Musumeci.

Ancora RSC Riposto: Apertura in area di Patanè per la girata di Castorina preda dell’estremo difensore Di Benedetto. Punizione di Messina per la conclusione di Patanè con Di Benedetto in uscita riesce ad arpionare la sfera.  Azione Messina in profondità sulla corsia laterale destra per Leotta che mette al centro per il tiro al volo di Emanuee di sopra la traversa.

Il forcing etneo continua: Leotta serve per Castorina sulla destra pennella al centro per lo stesso Leotta anticipato dal difensore Popa con la sfera che arriva a Proietto posizionato al limite dell’area piccola la sua conclusione viene deviata in angolo in uscita da Di Benedetto. Ancora protagonista il numero uno alessese su punizione dalla destra  di Leotta, riesce ad anticipare il colpo di testa di Salemi. Prima del vantaggio alessese, lancio dalle retrovie per Proietto con una palombella evita l’uscita di Di Benedetto sulla linea salva un difensore.

Sotto di un gol, in maniera immeritato, il calcio di punizione dal limite di Messina indirizzata all’angolino con Di Benedetto che compie un capolavoro deviando in angolo, si va all’intervallo con il S. Alessio in vantaggio per 1-0.

La ripresa si apre con un tiro di Castorina, mister Seminara cambia l’assetto del centrocampo con l’inserimento di Platania, Bonaventura e Napoli, mossa che porta subito i suoi frutti: azione di Leotta per Messina che apre sulla destra per Patanè che pennella sul secondo palo dove trova l’intervento del difensore Popa il cui colpo di testa si stava tramutando in uno dei più classici autogol, la sfera arriva a Napoli appostato sul primo palo che si allunga è manda in rete.

Riacciuffato il risultato, gli ospiti continuano a pressare, continua ad essere assoluti padroni del gioco, ci prova Leotta, risponde con un tiro centrale Gallo.

Al 72’ arriva il vantaggio: Messina in profondità per Castorina che si libera dell’avversario entra in area fa partire un perfetto diagonale con Di Benedetto battuto. Il S. Alessio si proietta in avanti è viene punito da una micidiale ripartenza di Leotta lunga la fascia destra mette al centro per Napoli all’altezza del dischetto tutto solo non ha difficolta a mettere in rete la palla del 3-1 che in pratica chiude la gara.

S. Alessio 1      RSC Riposto  3

Marcatori: 37’ Giummaresi, 67’ e 76’ Napoli, 72’ Castorina

S. Alessio: Di Benedetto, Popa, Sterrantino (46’ Crupi), Pellizzeri, Interdonato, Musumeci, Giummaresi (80’ Barresi), Gallo, Ardizzone (82’ Di Mauro), Mastroieni (60’ Tomasello), Maodda. All: Giacomo Parisi. A Disp: Motta, Crupi, Barresi, Smiroldo, Bartolone, Di Mauro, Tomasello, Garufi, Mirabella.

RSC Riposto: Cisterna, Patanè, Di Mauro (75’ Papa), Nicotra (62’ Platania), Pappalardo, Salemi, Emanuele (62’ Bonaventura), Messina (86’ Forzisi), Proietto, Leotta, Proietto (65’ F. Napoli), Castorina. All. Eugenio Seminara. A Disp: Gangi, Papa, Platania, vecchio, M. Patanè, Bonaventura, Sciuto, Forzisi, Napoli.

Arbitro: Paolo Arcuelo di Catania. Assistenti: Salvatore Puglisi di Catania e Valerio Massimo Cassia di Siracusa