Un Casalvecchio superlativo riesce nell’impresa di superare (3-2) il S. Domenica Vittoria

Una vittoria strappata con il cuore, con il carattere con la determinazione di un gruppo che non molla mai, nemmeno nei momenti non favorevoli, alla fine è arrivato un successo fortemente voluto (3-2) contro un avversario il S. Domenica Vittoria arrivato al Comunale di Bucalo con l’unica intenzione di portarsi a casa i tre punti.

Un Casalvecchio che ritorna a “sorridere” lo fa proprio nel momento in cui fa ritorno in campo (dopo un periodo di assenza per infortunio) il suo bomber principe, ovvero Carmelo De Luca al primo affondo con un’astuzia da bomber anticipa tutti è mette in rete un pallone pesante, poi l’urlo liberatorio verso i tifosi.

Il gol dà la carica ai ragazzi di mister Alessandro Moschella che affrontano con determinazione la reazione degli ospiti che hanno messo in mostra un’ottima organizzazione di gioco, non solo dal punto di vista tecnico, un buon giro palla, con una fisicità a centrocampo che si è fatta sentire, al 7’ la prima insidia su calcio di punizione a giro di Leanza con Bonanno che blocca.

Qualche minuto più tardi un tiro dal limite ancora di Leanza di poco fuori. Al 10’ un insidioso tiro-cross di Romano taglia l’intera area piccola mette i brividi ai sostenitori casalvetini.

Gli ospiti spingono, il Casalvecchio appena può tenta la ripartenza, al 25’ ottima iniziativa del giovane Riccardo Muscolino dalla destra serve Alessandro Saglimbeni (il miglior in campo sempre pronto a sacrificarsi per la squadra), il suo rasoterra centrale parato da Caggegi.  Ancora il numero sette giallorosso si rende protagonista alla mezz’ora con una apertura in profondità per Luca Crupi (un vero motorino) dalla destra mette al centro per De Luca ben posizionato in area, intervento miracoloso in recupero di un difensore che evita il peggio.

                           Gino Spadaro

Arriva il pareggio degli ospiti al 37’: azione di Ruffino che si allarga sulla destra con un preciso rasoterra mette al centro dove trova ben piazzato nell’area piccola Bontempo sottoporta mette alle spalle di Bonanno per il momentaneo pareggio, al dire il vero meritato.

Subito il pareggio, i locali hanno la possibilità di riportarsi di nuovo in vantaggio: perfetto lancio dal centrocampo di Bongiorno per l’inserimento sulla destra di Luca Crupi che s’invola verso l’area con un perfetto pallonetto supera il portiere in uscita, l’esultanza dei tifosi viene strozzata dall’intervento in extremis di un difensore ospite. Nel finale di tempo insidioso tiro di Leanza di poco sopra la traversa.

La ripresa si presenta con lo stesso tema tattico della prima frazione di gara con il S. Domenica che fa gioco, mister Mollica dal primo minuto mette in campo Orefice, con il Casalvecchio ben compatto a chiudere i varchi al giro palla degli ospiti. Al 15’ sugli sviluppi di un corner con un colpo di testa Rovito chiama alla deviazione Caggegi che nulla può due minuti più tardi sul diagonale di Luca Crupi che finalizza in rete un assist di Saglimbeni.

        Il bomber Carmelo De Luca

Gli ospiti non mollano, al 27’ prodezza di Bonanno che devia in angolo un’insidiosa punizione dal limite di Leanza indirizzata all’angolino, nulla può al 35’ sulla punizione dal limite che porta al nuovo pareggio. Un minuto più tardi il S. Domenica con Romano spreca la palla del possibile sorpasso da posizione favorevole mette fuori dallo specchio della porta.

Casalvecchio di nuovo in vantaggio: In una ripartenza davvero micidiale finalizzata da Saglimbeni che viene messo giù da un difensore per l’arbitro (ottimo il suo arbitraggio) indica il dischetto di rigore.  Dagli undici metri non perdona Carmelo De Luca che riporta sul 3-2 i giallorossi, risultato che rimane fino alla fine nonostante i sei minuti di recupero.

Consapevoli della forza di questa squadra e dell’intero gruppo siamo tornati ad esprimere il nostro gioco, anche se ancora c’è qualche assenza di troppo siamo sicuri che alla fine raggiungeremo il nostro obiettivo finale che non è certamente  la salvezza” queste le dichiarazioni a caldo a fine gara del Direttore Sportivo “senza limite” Vittorio Tamà 

INTERVISTA AL CENTROCAMPISTA CARMELO BONGIORNO (Casalvecchio)

INTERVISTA AL MISTER ANTONINO MOLLICA (S. Domenica Vittoria)

FOTOGALLERY DELLA GARA

GUARDA IL VIDEO1^ Cat./ 4 Febbraio, Dal pre-gara di Casalvecchio Siculo – S. Domenica Vittoria al fischio d’inizio

Casalvecchio Siculo   3    S. Domenica Vittoria  2

Marcatori: 5’ e 83’ su rig. De Luca, 37’ Bontempo, 62’ Crupi, 80’ Leanza

Casalvecchio Siculo: Bonanno, Ingegneri, G. Spadaro (31’ Palella), Lombardo, Rovito, Bongiorno, A. Garufi (16’ st Ponzio), Muscolino (40’ st Lucifora), Crupi, Saglimbeni, De Luca (44’ st C. Garufi). All: Alessandro Moschella. A Disp: Smiroldo, Palella, Lucifora, Ponzio, C. Garufi, Malò, Maggioloti

S. Domenica Vittoria: Caggegi, Patanè, N. Spitaleri (1’ st Orefice), Parrinello, Spartà, Leanza, Mavica, Ruffino, Bontempo (33’ Modica), Romano. All: Antonino Mollica. A Disp: Tripi, M. Spitaleri, Lombardo, Modica, Orefice, Bonaccorso.

Arbitro: Parisi Daniele di Acireale

Ammoniti: Rovito, A. Garufi, Saglimbeni e mister Moschella(Casalvecchio), Romano, Patanè, Spartà, Leanza (S. Domenica Vittoria)

 di “Mimmo Muscolino”