Cinque gol, due calci di rigori (uno per parte), due legni (uno per parte), nove ammoniti (quattro Akron e cinque Calcio Furci), due espulsi (dirigenti Calcio Furci) al termine del derby jonico andato in scena sul terreno del Comunale di Bucalo tra l’Akron Savoca e il Calcio Furci. Al triplice fischio finale del sig. Stefano Triolo la vittoria è andata alla capolista Akron Savoca che si conferma prima della classe del campionato di Prima Categoria del Girone E.
Un derby nonostante la posta in palio, i padroni di casa confermarsi primi della classe e gli ospiti confermarsi nella griglia play-off, è stato giocato correttamente dai 22 protagonisti in campo, al di là degli ammoniti, l’unico momento di spessore agonistico che poi è stato determinato per il risultato finale è stato al 37’ quando il direttore di gara ha concesso un calcio di rigore ai padroni di casa per un intervento falloso su Filippo Saglimbeni da parte di Silvio, apparso nettamente fuori dell’area di rigore. Decisione non gradita alla squadra ospite che giustamente mostra il suo disappunto nei confronti del direttore di gara che a sua volta rimane fermo sulla decisione presa. Con la trasformazione dal dischetto di Mirko Smiroldo che porta il Savoca in vantaggio (2-1) è cambiata la fisionomia della gara, usando un termine musicale, si è iniziato a vedere un altro spartito.
La gara è iniziata subito con il Calcio Furci ad esprimere la sua manovra con ottimo giro palla con una precisa organizzazione che porta già al 5’ al gol che sblocca la partita: dal versante destro arriva un pallone che trova sul lato opposto Lorenzo D’Amico che si erge da sponda per l’argentino Torsevia che dentro l’area piccola manda all’angolino alla sinistra di Panarello. Passa poco meno di un giro dell’orologio su calcio d’angolo calciato da Saglimbeni una pennellata a rientrare sul secondo palo dove trova il colpo di testa vincente di Mirko Smiroldo.
All’8’ La Forgia dalla destra serve verso il centro con Smiroldo che fa da velo per Principato che all’altezza della lunetta fa partire un bolide al volo che trova la pronta reazione di Bartolotta che devia sopra la traversa. La risposta furcese arriva al 14’ su calcio di punizione dalla trequarti ad opera di Torsevia, una pennellata a giro con Panarello intercetta riuscendo a deviare la sfera che va sbattere poco sotto il set.
Il Calcio Furci fa pressing alto costringendo limitando il gioco dei padroni di casa, però non riescono a trovare quell’imbucata giusta per colpire, ci riesce con Orazio Giannetto che trova spazio sulla corsia laterale destra, mette al centro ma il tiro del numero nove giallorosso non ha la potenza giusta, conclusione centrale che viene bloccata da Panarello. Alla mezz’ora ottima combinazione Tamà-Saglimbeni-Tamà tenta una mezza girata di poco a lato.
Al 37’ arriva il vantaggio dell’Akron Savoca contestato dagli ospiti: Saglimbeni sul versante sinistro con uno scatto si proietta verso la linea di fondo per poter entrare in area, il difensore ospite Silvio lo affronta in scivolata è lo mette giù, un intervento apparso fuori dell’area di rigore, non è così per il direttore di gara che indica il dischetto di rigore, iniziano le proteste, alla fine dagli undici metri Smiroldo mette a segno la sua doppietta personale.
La reazione degli ospiti è immediata: Lorenzo D’Amico servito da un lungo lancio in area viene anticipato di quel poco da Barone con l’aiuto di Panarello evitano danni peggiori.
Nella ripresa parte subito forte il Savoca che prova a chiudere subito la gara: punizione dal limite di Principato troppo centrale è debole, entra più volte in scena Filippo Saglimbeni che apre sulla sinistra per Principato quasi sulla linea di fondo mette al cento per l’accorrente Colloca sottoporta si fa parare la deviazione da Bartolotta. Poi tocca a Corrado La Forgia che non trova l’attimo giusto per la conclusione. Al 60’ iniziativa sulla destra di Curcio per Riccardo D’Amico dal limite un tiro insidioso di poco a lato. Al 65’ azione di Principato al centro per Colloca tiro a giro che si stampa sulla traversa.
Qualche minuto più tardi azione insidiosa degli ospiti: dalla bandierina Riccardo D’Amico al centro dove trova il fratello Lorenzo nell’area piccola la sua deviazione viene stoppata dal recupero di Santisi. Nell’arco di due minuti 70’ e 72’ l’Akron ci prova con Principato sopra la traversa e con l’asse Saglimbeni-Colloca da ottima posizione manda fuori.
Il Furci non molla al 75’ Gaetano Romeo manda di poco fuori, passaggio filtrante per Torsevia in area fermato in recupero in scivolata da Santisi con gli ospiti che reclamo il calcio di rigore.
All’ 83’ arriva il 3-1 dei padroni di casa, sempre su calcio piazzato, dalla bandiera Saglimbeni una palombella che attraversa l’area con la sfera che arriva sul lato opposto dove si fa trovare pronto Marco Tamà che fa rimbalzare il pallone per calciare un siluro chirurgico, un diagonale vincente che supera Bartolotta.
I savocesi vedono in tasca la vittoria, ma non è così il Calcio Furci non molla, subito dopo va vicino ad accorciare le distanze: dalla destra Gaetano Romeo pennella al centro dove trova sul secondo palo il colpo di testa ad incrociare di Sanfilippo che indirizza nell’angolino opposto, miracolo di Panarello che devia con l’aiuto di un difensore la minaccia, poi non ci arriva alla deviazione Andrea Leo.
Al 40’ arriva l’azione che porta al calcio di rigore, cross di Riccardo D’Amico per Sanfilippo che viene messo giù da Mirko Smiroldo, l’arbitro decreta la massima punizione che viene trasformata da Lorenzo D’Amico. Mancano una manciata di minuti alla fine, la gara si riapre, nel pressing finale il Furci pericoloso in una mischia in cui poteva nascere il pareggio. Non è successo, arriva il triplice fischio finale con la vittoria per 3-2 dell’Akron Savoca.
Akron Savoca 3 Calcio Furci 2
Marcatori: 5′ Torsevia, 6′ e 37 su rig. Smiroldo, 37’ st Tamà, 40’ su rig L. D’Amico
Akron Savoca: Panarello, Barone, Settimo, Tamà, Santisi, Bongiorno, Principato (42’ st Abate), Smiroldo, La Forgia (20′st Alberto), Saglimbeni, Colloca (43′st Pagano). All. Giovanni Ruggeri. A Disp: Monaco, Leopardi, Abate, Bartorilla, Lo Schiavo, Pagano, Alberto
Calcio Furci: Bartolotta, Silvio (36’ st ′ Pandolfino), Visalli (26’ S. Di Nuzzo), Smiroldo (16’st Leo), Sanfilippo, Di Bartolo (28’ st ′ Romeo), Giannetto (16’ st Trimarchi), R. D’Amico, Torsevia, L. D’Amico, Curcio. All. Filippo Ragusa. A Disp: Lundi, S. Di Nuzzo, Trimarchi, M. Catania, Leo, Pandolfino, G. Romeo.
Arbitro: Stefano Priolo di Catania
Ammoniti: La Forgia, Colloca, Smiroldo e Bongiorno (Akron Savoca), Di Bartolo, Visalli, Sanfilippo, L. D’Amico, Torsevia e Leo (Calcio Furci)
Espulsi: Pino Salvatore e Sebastiano Costa (Dirigenti Calcio Furci)
di “Mimmo Muscolino”
1^ Cat./E -Akron Savoca-Calcio Furci (3-2), i due rigori di Smiroldo (Savoca) e L. D’Amico (Furci)
1^ Cat./E – FotoGallery di Akron Savoca – Calcio Furci (11/02/23)