Un Messina sprecone impatta (0-0) al Franco Scoglio contro la Fidelis Andria

Seconda gara casalinga senza vittoria per il Messina che impatta sullo 0-0 contro la Fidelis Andria e non approfitta di uno scontro diretto importante in chiave classifica. Un deludente pareggio casalingo per i biancoscudati che sprecano molto, clamorosa occasione di Curiale che calcia a lato a porta libera. Nel finale sciupa anche Perez. Adesso la salvezza diretta a -7.

Il tecnico giallorosso Raciti difende la prestazione dei suoi giocatori, “abbiamo disputato una buona gara,  gli avversari hanno pensato solo a distruggere il gioco”. La squadra di mister Raciti tornerà in campo sabato prossimo sul campo del Latina.

Primo Tempo: Approccio alla gara non con ritmi elevati: le due squadre si studiano ed è evidente il peso e l’importanza del match. Al 9′ prima emozione con Curiale che, di testa, anticipa il portiere ed insacca. La rete viene prontamente annullata per fuorigioco. Al quarto d’ora ghiotta opportunità per i padroni di casa con un calcio di punizione dal limite: sul pallone Kragl che manda alto sulla traversa. I pugliesi si fanno vedere solo al 22′ con il tentativo di Micovschi insidioso che Fumagalli allunga in angolo.

Il Messina aumenta la pressione ma non trova lo spazio per battere a rete. Al 38′ ancora Micovschi se la porta sul sinistro e sfiora la traversa. Poco dopo grandi proteste da parte dei padroni di casa per un atterramento in area su Curiale. L’arbitro, con ampi gesti, indica che si può proseguire. Nell’occasione viene espulso il preparatore dei portieri Onorati per proteste. È l’ultima emozione della prima frazione.

Foto F. Saija

Secondo Tempo: Il Messina parte forte e al 49′ costruisce una splendida azione. Berto penetra in area e serve un perfetto assist a Curiale che, tutto solo, calcia a lato a porta vuota. Mister Raciti capisce che è fondamentale vincere il match e, attraverso i cambi, dá fondo alla sua panchina con scelte offensive.

All’ora di gioco pallone a Ragusa e destro a giro largo. La Fidelis Andria si difende con grinta e riempi l’area occupando tutti gli spazi. La gara scivola via ma, all’87’, il Messina ha di nuovo l’occasione per vincerla. Errore difensivo dei pugliesi, Perez si presenta davanti al portiere ma calcia sull’estremo difensore in uscita. Vengono concessi cinque minuti di recupero ma succede poco altro.

Acr Messina   0  Fidelis Andria  0

ACR MESSINA: Fumagalli E., Berto G., Celesia C. (dal 12′ st Perez L.), Curiale D. (dal 30′ st Ortisi P.), Ferrara M., Fofana L., Kragl O., Mallamo A. (dal 30′ st Fiorani M.), Marino R. (dal 12′ st Versienti L.), Ragusa A. (dal 38′ st Zuppel D.), Trasciani D.. A disp: Lewandowski M., Balde H., Ferrini M., Fiorani M., Grillo P., Iannone C., Konate A., Ortisi P., Perez L., Salvo G., Versienti L., Zuppel D.

FIDELIS ANDRIA: Savini A., Arrigoni A., Bolsius D. (dal 41′ st Paolini S.), Borg J., Candellori K., Dalmazzi A., De F. C., Ferreira P. (dal 18′ st Salandria F.), Finizio M. (dal 1′ st Delvino F.), Micovschi C. (dal 45’+5 st Pavone F.), Pastorini R. (dal 18′ st Ekuban J.). A dis: Polverino E., Alba G., Castellano F., Delvino F., Djibril M., Ekuban J., Grosso E., Orfei A., Paolini S., Pavone F.,  Salandria F., Ventola D.

Arbitro: Sajmir Kumara di Verona. Assistenti: Massimiliano Bonomo di Milano e Giulia Tempestilli di Roma 2. IV Ufficiale: Giuseppe Costa di Catanzaro
Ammoniti: 20’ Finizio (A), 58’ Kragl (M), 69’ Dalmazzi (A), 80’ Fumagalli (M)