Il Calcio Furci in rimonta fa suo (4-1) il derby con il Casalvecchio e vede i play-off

Tre punti fondamentali per entrambe le squadre per i rispettivi obiettivi, con gli ingredienti di un derby molto sentito tra le due tifoserie, con degli ex in campo, in un clima quasi primaverile alla fine il successo è stato timbrato dai giallorossi furcesi del Calcio Furci che continuano nel loro cammino di centrare un posto nella griglia dei play-off (quinto posto con 33 punti in coabitazione con il Riposto Calcio), una sconfitta per i  giallorossi casalvetini  che cercavano di migliorare la propria classifica (10 posto con 24 punti), salvezza quasi certa anche se non matematica.

Vince il Calcio Furci un derby in cui sono state messe a segno ben 5 reti, due calci di rigori, sette ammoniti e due espulsioni, una gara che viene sbloccata subito dal Casalvecchio dopo 4’ minuti di gara: un tiro-cross dalla destra di Luca Crupi trova nella traiettoria la deviazione di Riccardo D’Amico che mette fuori causa il proprio portiere.  I padroni di casa rispondo subito con Lorenzo D’Amico per Marvin Costa che manda di poco fuori.  Ancora i padroni di casa con Torsevia con Bonanno che non si fa sorprendere. Il pressing furcese viene premiato dagli sviluppi di un calcio d’angolo a rientrare di Riccardo D’Amico con la sfera che viene toccata di mano dal difensore Cicala con il direttore di gara che indica il dischetto di rigore. Dagli undici metri non sbaglia Marvin Costa.  

                                                            L’episodio del calcio di rigore

Le due squadre si danno battaglia cercano di superarsi, al 26’ gli ospiti si rendono pericolosi: da un calcio d’angolo arriva la respinta di Bartolotta la sfera arriva a Saglimbeni appostato al limite dell’area, ottimo controllo poi fa partire un tiro a volo che fa la barba all’incrocio dei pali.

La gara è vivace, alla mezz’ora perfetta combinazione D’Amico-Costa-Torsevia con conclusione che esce di poco. Al 39’ ghiotta occasione per gli ospiti: Ingegnere, ex di turno dalla destra mette in mezzo sul secondo palo vi è appostato De Luca che spizzica per Saglimbeni il suo sinistro esce di un soffio alla sinistra di Bartolotta.

                          Alexis Torsevia

Al 41’ arriva il vantaggio dei padroni di casa: azione che parte dalle retrovie un ripartenza micidiale con Joel Alexis Torsevia che va a concludere la lunga corsa con una precisa conclusione chirurgica che non lascia scampo a Bonanno. Si va al riposo con il Calcio Furci andato sotto è riuscito a rimontare il parziale portandosi in vantaggio per 2-1.

Nella ripresa si aspettava la reazione del Casalvecchio che per certi versi nella prima parte è arrivata, poi nulla ha potuto fare nonostante la buona volontà tenere testa in nove uomini ad un Calcio Furci che non concesso spazi di manovrata agli ospiti. Al 4’ Riccardo D’Amico serve Trimarchi dalla corsia sinistra fa proseguire per Smiroldo che fa da sponda per il tiro di Torsevia che dal vertice destro dell’area di rigore manda di poco fuori. Nel momento cruciale della gara, il Casalvecchio deve fare a meno di Antonio Garufi costretto a lasciare il terreno di gioco per infortunio, mister Moschella manda in campo Ponzio. Al 13’ ottima combinazione Torsevia-Costa di poco fuori. Due minuti più tardi tocca a Saglimbeni servito in profondità impegna Bartolotta che devia in angolo.

Al 16’ arriva l’episodio dell’espulsione di Carmelo Bongiorno, fallo tattico a centrocampo che gli costa caro, già ammonito, l’arbitro lo manda anzi tempo negli spogliatoi. Casalvecchio in inferiorità numerica, ma non molla, ci prova con De Luca al 25’ sopra la traversa. I padroni di casa dimostrano un’ottima organizzazione di gioco, la difesa ben diretta dal duo Di Bartolo-D’Amico non lascia spazi alle punte avversarie, in questa fase di gioco, mister Ragusa effettua dei cambi tattici, manda in campo forze fresche come Achille Curcio, proprio il neoentrato è stato protagonista del terzo gol furcese: il Casalvecchio perde palla a centrocampo con l’immediata ripartenza furcese con un lancio la sfera arriva sulla destra ad Achille Curcio in velocità entra in area nel contrastarlo Luca Crupi lo mette giù, fallo da ultimo uomo, calcio di rigore e cartellino rosso. Al 34’ dal dischetto non sbaglia Lorenzo D’Amico per il 3-1, che diventa dopo qualche minuto 4-1, ancora protagonista Curcio per la grande conclusione a volo di Lorenzo D’Amico che chiude in pratica il derby tra Calcio Furci e Casalvecchio Siculo.

Calcio Furci    4       Casalvecchio Siculo   1

Marcatori: 4′ aut. R. D’Amico, 18′ M. Costa su rig , 41′ Torsevia, 34′ st su rig. e 37′ st L. D’Amico

Calcio Furci: Bartolotta, S. Di Nuzzo (23’st Silvio), Visalli, Smiroldo (28’ st Curcio), C. Casablanca (26’ st Giannetto), Di Bartolo, Trimarchi (33’ st Leo), R. D’Amico, Costa (38’ st Catania), L. D’Amico, Torsevia. All: Filippo Ragusa. A Disp: Lundi, Silvio, Giannetto, Leo, Catania, Pandolfino, Curcio, Romeo.

Casalvecchio Siculo: Bonanno, Ingegneri (38’ G. Spadaro), Cicala, Rovito, Crupi, Muscolino (34’ Lucifora), Bongiorno, A. Garufi (7’ Ponzio), A. Spadaro, De Luca, Saglimbeni (34’ st Nipo). All: Alessandro Moschella. A Disp: Ferraro, Nipo, Lucifora, Lombardo, G. Spadaro, Malò, Ponzio, C. Garufi.

Arbitro: Valerio Massimo Cassia di Siracusa

Ammoniti: Visalli, R. D’Amico, Bartolotta (Calcio Furci), Bongiorno, A. Spadaro, Ingegneri e mister Moschella (Casalvecchio Siculo)

Espulsi: Bongiorno e Crupi (Casalvecchio Siculo).

 di “M. Muscolino”