La stagione 2022-23 è da incorniciare per la blasonata compagine di Calcio a 5 del Mongiuffi Melia, lo scorso 6 Marzo a Villa Ragno è stata premiata con la “Coppa Disciplina” della stagione 2021-22 (quarta consecutiva), Domenica 12 Marzo è arrivata la storica promozione in Serie C2, fra qualche settimana potrebbe arrivare il tris, ovvero la SuperCoppa tra le vincente dei due gironi del campionato di Serie D della Delegazione di Messina, l’ultimo ostacolo da superare il Villafranca Beach Soccer (14 vittorie su altrettante gare, unica formazione imbattuta nell’intera Sicilia).
Il Mongiuffi Melia per la prima volta in Serie C2: un cammino vincente che si concluso all’ultimo respiro alla fine con 40 punti conquistati su 16 gare disputate, 13 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte, 109 gol fatti e 42 subite (miglior difesa del Girone A), numeri di una grande, se possiamo dire strepitosa stagione, che ha premiato un gruppo di ragazzi che ci hanno creduto fino all’ultimo istante a compiere l’impresa che ripaga dei tanti sacrifici di chi negli anni ha creduto nel progetto del Calcio a 5 nel piccolo Comune di Mongiuffi Melia a partire dal Presidente Salvatore Leonardo Barca, di un altro pilastro dirigenziale ma anche di atleta Simone Cesareo, non possiamo non citare anche il dirigente Gianpaolo Lo Conti, un altro veterano della più “anziana” Società” di Calcio a 5 della riviera jonica messinese, nata nella stagione sportiva 2012/13.

“Siamo Campioni” scrive la Società sul proprio profilo Facebook “Per la prima volta nella storia abbiamo vinto il campionato di Serie D conquistando una storica promozione in Serie C2. Al termine di una partita sofferta in cui le due squadre hanno lottato fino alla fine, troviamo il gol vittoria nell’ultimo minuto di recupero”.
La gloria è arrivata all’ultimo minuto di recupero dell’ultima giornata di campionato con le due squadre ferme sul punteggio di (3-3) con la “vittoria del campionato in mano al Giovanni Paolo II, forte dei due punti di vantaggio sui rivali”, invece, all’ultimo assalto è arrivata la zampata vincente di Matteo Sturiale che porta sul 4-3 il Mongiuffi Melia, un gol che vale anche il sorpasso in classifica (40 Mongiuffi Melia, 39 Giovanni Paolo II), secondi finali palpitanti un’eternità fino al triplice fischio finale che sanciva il risultato di 4-3 che vale la vittoria del campionato di Serie D di calcio a 5 – Girone B – della Delegazione di Messina: il Mongiuffi Melia per la prima volta in Serie C2.
Un’impresa storica quella compiuta dal Mongiuffi Melia, “Storica Promozione in Serie C” si legge nella pagina ufficiale del Comune di Mongiuffi Melia “Dopo una bellissima gara, vinta giocando con tanta tenacia e determinazione, i ragazzi hanno conquistato la testa della classifica e la promozione alla categoria superiore. Una grande soddisfazione per i giocatori, l’allenatore, la dirigenza, per tutto lo staff ed anche per il nostro comune! Complimenti Campioni!

Un traguardo storico, un’impresa impensabile ad inizio campionato, invece, il sogno è diventato realtà, un gruppo di ragazzi hanno creduto nel loro condottiero, nella loro guida tecnica, un allenatore competente, preparatato che ha portato una mentalità vincente che dopo aver vinto la Serie D con il S. Alessio, concede il bis sulla panchina del Mongiuffi Melia: mister Roberto Nicotra.
I goleador della storica promozione: Piero Sturiale (23), Gabriele Muscolino (14), Simone Cacciatore (11), Mirko Cingari e Carlo Russo (10), Giuseppe Currò (9), Leonardo Lo Po’ (6), Matteo Sturiale (4), Gianpaolo Lo Conti (3), Luca Irrera, Matteo Puglua, Rojas Mosquera (2), Emanuele Adonia, Simone Cesareo, Mattia Cicala, Salvatore Longo, Concetto Mazzullo e Roberto Nicotra (1)
I protagonisti delle storica promozione in Serie C2:
Portieri: Simone Cesareo, Mario Curcuruto, Dino Rapisarda
Difensori: Concetto Mazzullo, Emanuele Adonia, Giuseppe Currò, Matteo Puglia, Luca Irrera
Laterale: Simone Cacciatore, Mirko Cingari, Giovanni Curcuruto, Angelo Franco, Salvatore Longo, Gabriele Muscolino, Rojas Mosquera, Carlo Russo,
Pivot: Leonardo Lo Po’, Mattia Cicala, Roberto Nicotra, Matteo Sturiale.
Universale: Gianpaolo Lo Conti e Piero Sturiale.
di “Mimmo Muscolino”