Under 15: Il Città di Taormina perde (7-1) con la Jonica e retrocede nel torneo Provinciale

La stagione dei Giovanissimi di Giovanni Giorgianni si chiude con l’amara e pesante sconfitta per 7-1 con la Jonica. Un ko che condanna i biancazzurri all’ultimo posto e alla retrocessione tra i provinciali.  Stagione difficile per l’Under 15 del Città di Taormina, sempre in campo con un gruppo infarcito di 2010, ovvero due anni sotto età.

Al Bacigalupo, contro la Jonica, è buono l’approccio alla partita dei biancazzurri, con un Cafarella in grande evidenza e che al 10’ firma anche il vantaggio d’opportunismo sul tocco di Miduri. La gioia, però, dura pochissimo perché la Jonica ribalta tutto in appena cinque minuti, andando a segno con la punizione di D’Agostino e con il tap-in di Nicosia dopo la traversa di Chillemi.

Lo svantaggio tramortisce psicologicamente il Città di Taormina: Barbera vola sulla rovesciata di Maccarrone, ma nulla può sulla punizione dal limite di Panteoro.

L’avvio di ripresa, poi, è fatale ai biancazzurri e la Jonica segna tre gol in appena otto minuti grazie alla doppietta di Chillemi (seconda rete direttamente da calcio d’angolo), inframezzata dal tocco sottomisura di Lourenco su assist di Raneri. Punteggio, poi, arrotondato dalla botta da dentro l’area di Foscolo.

Città di Taormina-Jonica 1-7
Marcatori
: 10′ pt Cafarella (CdT), 11′ pt D’Agostino, 15′ pt Nicosia, 31′ pt Panteoro, 3′ st e 8′ st Chillemi, 4′ st Lourenco, 20′ st Foscolo

Città di Taormina: Barbera, Modeo, Interdonato, Restuccia (7′ st Gatto), Costa (1′ st Battiato), Gitto (5′ st M. Centorrino), Cariolo (5′ st Ragusi), Miduri (5′ st Fazli), Summa, Scandurra (1′ st Lombardo), Cafarella (8′ st Pino). All: Giovanni Giorgianni. A disp: Raffone, Giunta.

Jonica: Cacopardo, Foti (14′ st Mazzù), Raneri, Panteoro, D’Agostino (21′ st Zappalà), Matta (25′ st Marisca), Chillemi (14′ st Foscolo), Neri, Nicosia (17′ st Filoramo), Maccarrone, Lourenco (21′ st Recupero). All: Sebastiano Miano. A disp: Paiano, Tamà, Lo Schiavo.

Arbitro: Pietro Messina di Acireale
Ammoniti: Cafarella (CdT); D’Agostino (J)

 di “Antonio Billè”