Il Città di Taormina al capolinea: iniziano le partenze Lucarelli, Cannavò, Famà e Cirnigliano

Con passare dei giorni prende sempre più consistenza l’ipotesi che il calcio a Taormina sia arrivato al capolinea. Il Città di Taormina non solo, ormai è certo, non sarà iscritto al campionato di Eccellenza, dopo le dimissioni dell’Amministratore Delegato Maurizio Lo Re e le dichiarazioni di Mario Castorina “il titolo di Eccellenza e tutta la Società è in vendita”, il tutto nei primi giorni di Giugno, nulla di concreto si è verificato in seguito per poter trovare la via per salvare il “calcio taorminese”.

Non ci sono le condizioni, il problema principale è il vetusto stadio Valerio Bacigalupo, proprio la struttura sportiva è la causa che ha fatto saltare un “progetto” iniziato due stagioni orsono, da quel giorno solo promesse da parte degli amministratori locali, ma ancora una volta, la dimostrazione che a Taormina il calcio non “interessa a nessuno”.

Diciamo che il progetto “Città di Taormina” è arrivato al capolinea, al momento non si vede nessun spiraglio di luce, come ha dichiarato Mario Castorina “senza campo non si va da nessuna parte”. L’ipotesi magari di partecipare ad un campionato inferiore “io non ho nessuna voglia di ricominciare”, parole chiare che mette a tacere anche l’ipotesi di ripartire dalla Terza Categoria.

Risultato? I giocatori iniziano a prendere altre strade, si stanno guardando intorno per trovare una nuova squadra, i più rappresentativi “pur ringraziando” il Città di Taormina, hanno trovato una nuova casacca: il centrocampista Max Lucarelli e l’attaccante Antonio Cannavò si sono trasferiti al Pro Favara (Eccellenza – Girone A), il beniamino di casa Charlie Famà ha firmato per l’Atletico 1994, anche il portiere Umberto Cirnigliano ha annunciato la sua partenza.

Altri prezzi pregiati sono in procinto di accassarsi, il difensore Daniele Pantano (verso la Messana), anche Trovato e il giovane Le Mura stanno valutando le varie richieste.  Altro patrimonio che si va a perdere il parco Juniores e il settore giovanile.