“Dopo due anni intensi e pieni di emozioni ricominciamo un’altra avventura. Sono contento di continuare a rappresentare, in giro per l’Italia, questo comprensorio attraverso la bella famiglia del Volley Letojanni che ogni giorno dedica tutte le proprie risorse per organizzare al meglio la vita sportiva dei propri beniamini. Sono certo che anche questa stagione saremo protagonisti sia per la crescita dei nuovi arrivi che nel mantenimento degli altissimi livelli dei ragazzi che in questi anni hanno fatto cose gigantesche”. Questo il pensiero del confermatissimo coach santateresino Gianpietro Rigano che guiderà anche per la prossima stagione il Volley Letojanni Maschile nel campionato di Serie B.
La prossima stagione sarà la quinta consecutiva per l’allenatore Rigano, che si preannuncia diversa, rispetto alle altre, il budget della società letojannese è minore, il parco giocatori per gran parte sarà ringiovanito. Obiettivi? Mettere in atto un programmazione su base triennale, ovvero gettare le fondamenta per un progetto a lungo termine con la valorizzazione di alcuni giovani con la conquista di una tranquilla salvezza.
Progetto condiviso dal tecnico, in queste settimane sul taccuino di diverse Società, alla fine come si legge nel comunicato della riconferma della Società “alla fine ha dato retta al cuore mantenendo il legame con il Letojanni dove inizierà una nuova avventura sportiva”
I risultati di coach Rigano sulla panchina del Volley Letojanni nei quattro campionati di Serie B: arriva nella stagione 2019-20 quella chiusa anzitempo causa Covid, la squadra era in testa alla fine del girone di andata e aveva disputato la Coppa Italia. Nella seconda stagione (2020-21) raggiunge le semifinali con la sconfitta a Palermo. La stagione 2021-22 è quella del trionfo la vittoria del campionato con la conquista della Serie A3. Nella stagione appena conclusa (2022-23) conclude in prima posizione nella regular season con la disputata dei play off promozione.
Gianpietro Rigano, classe ’68, alla sua terza stagione alla guida della squadra letojannese. Un curriculum di tutto rispetto per l’allenatore di origini santateresine ma catanese di adozione che nella sua carriera vanta numerosi campionati tra la cadetteria (Serie B adesso, Serie B1 e B2 prima dell’unificazione dei due campionati). Nel suo curriculum anche tre promozioni in Serie A con Gela, Lamezia e Catania.