Dalle ceneri dell’Akron Savoca nasce l'”Akron Giarre” con Massimo Santoro Presidente

Ritorna il calcio a Giarre, grazie al titolo dell’Akron Savoca, la nuova Società prende il nome di “Akron Giarre” parteciperà al campionato di Prima Categoria – Girone D -. Sono stati svelati i quadri dirigenziali, lo staff tecnico che guiderà la neo compagine giarrese e l’organico giocatori della stagione sportiva 2023-24.

DS – Danilo Scuderi

Alla guida l’ex Presidente dell’Akron Savoca, Massimo Santoro, il Vicepresidente il giarrese Mario Romeo, la carica di Direttore Sportivo, è stata affidata a Danilo Scuderi, ex dirigente della Russo Calcio, nella stagione 2020/21 ha ricoperto il ruolo di Club Manager con il Giarre, poi il ritorno alla Russo dove ha vinto il campionato di Prima Categoria, la scorsa stagione in Promozione ha disputato la semifinale play-off. Altri ruoli societari, Alessandro Patanè (massaggiatore) e Nicola Leotta (magazziniere)

Staff TecnicoSpampinato, Rapisarda e Curcuruto

Il nuovo corso giarrese, ha affidato la guida tecnica a mister Saverio Rapisarda (in passato è stato allenatore della Juniores e vice allenatore della prima squadra del Giarre, due stagioni sulla panchina del Calatabiano in Promozione, la scorsa stagione viceallenatore del Siracusa Calcio).

Mister Rapisarda sarà coadiuvato dal suo vice Alessandro Curcuruto (bandiera del Giarre è protagonista della storica vittoria della Coppa Italia), e dal preparatore dei portieri Giambattista Spampinato (le sue esperienze con Stella Jonica San Giorgio in Promozione, Atletico Catania e Sporting Pedara in Eccellenza, la scorsa stagione con il Misterbianco).

Alessandro Patanè e Nicola Leotta

Per quanto riguarda il parco giocatori, un lusso per la categoria, la maggior parte provengono da categorie superiori, con mentalità vincente, nell’ultima stagione diversi giocatori hanno vinto il proprio campionato di appartenenza.

Ecco i giocatori resi noti al momento dalla Società giarrese per la stagione sportiva 2023-24  con esordio al Comunale di Bucalo contro il S. Teresa di Riva (Domenica 24 Settembre alle ore 15.009. L’esordio casalingo nel derby con il Città di Linguaglossa (Domenica 1 Ottobre)

PORTIERI

Simone Viola, classe 2001, la scorsa stagione ha giocato in Prima Categoria con l’Aci e Galatea, in passato San Pio e Misterbianco

Giovanni Nicotra, classe 1995, un ritorno con la maglia gialloblù, Real Aci, Paternò, Città di Viagrande e Atletico Pedara. La scorsa stagione prima al Città di Acicatena poi al Palazzolo

DIFENSORI

Giovanni Di Pasquale, classe 2000, in passato Acireale e Troina in Serie D e Aci Sant’Antonio in Eccellenza.

Gabriele Ragonese, classe 1999, un esterno sinistro con campionati di Promozione disputati con Aci Sant’Antonio, Lavinaio, Misterbianco e Trecastagni. Arriva dalla vittoria del campionato di Prima Categoria con il Real Aci.

Giuseppe Fazio, classe 1989, difensore di grande esperienza e personalità. Ha militato nel Città di Misterbianco, Vizzini, Città di Belpasso, nella stagione 2018/19 ha vinto il campionato di Promozione con l’Acicatena. La scorsa stagione, ha disputato la finale play-off di Prima Categoria con il San Pietro Calcio

Giuseppe Spartà, classe 1991, un  centrale di grande esperienza, ha giocato con Trecastagni, Nissa, Acireale, Aci Sant’Antonio, Atletico Catania, Sporting Viagrande, Biancavilla, Città di Misterbianco. La scorsa stagione con l’Atletico Catania 1994

Dario Puglisi, classe 2006,  un giovane difensore che arriva dal settore giovanile della Jonia Riposto

CENTROCAMPISTI

Giulio Maccarrone, classe 2002, una carriera iniziata  nel settore giovanile della Katane Soccer, ha vestito le maglie di Giarre, Mascalucia San Pio X e Aci Sant’Antonio.
Ashen Ranaweera, classe 2006, un esterno può giocare in tutti ruoli della fascia mancina, dalla difesa all’attacco. Proviene dal settore giovanile della Jonia Riposto

Simone Palermo, classe 2000, un jolly può giocare come regista, mezzala anche trequartista. Cresciuto nel settore giovanile del Catania, Ragusa in Eccellenza, Troina in Serie D e Aci Sant’Antonio.

Davide Nicotra, classe 1983, può giocare sia come regista che come mezzala.  Esperienze con Sicula Leonzio, Catania San Pio, Atletico Pedara, Paternò, Sporting Eubea e Sporting Priolo. Negli ultimi tre anni con la Russo Sebastiano vincendo il campionato di Prima Categoria 2021/2022.

ATTACCANTI

Luigi Marino, classe 2000, attaccante esterno  dotato di grande velocità e tecnica. Proviene dall’Atletico Catania 1994.  Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, si è poi trasferito nella Primavera del Trapani. Atletico Catania, Leonzio, Real Aci e Atletico Catania 1994.

Gabriele Cavallaro, classe 2003, un esterno d’attacco, la scorsa stagione in Eccellenza con la maglia della Clivense. In passato ha militato in Serie D con Acireale e Paternò, e Città di Aci Sant’Antonio in Promozione.

Angelo Mirabella, classe 1992, ha indossato la maglia gialloblù del Giarre in Eccellenza per un paio di stagioni. Ha indossato le maglie dell’Acicatena, Palazzolo, Nissa, Aci Sant’Antonio, Sicula Leonzio, Atletico Pedara, Città di Mascalucia, Giarre e Calatabiano fra Eccellenza e Promozione. Nell’ultima stagione prima con l’Atletico Catania 1994 poi con il Misterbianco in Promozione.

Danilo Gulisano, classe 2001, un attaccante duttile, dalla mentalità vincente, nella stagione 2020-21 ha vinto il campionato di Promozione con l’Aci S. Antonio, semifinale playoff di Eccellenza l’anno successivo. Nell’ultima stagione ha vinto i playoff Promozione con la maglia dell’Atletico Catania 1994

Massimo Sottile, classe 1990, proviene dal Real Aci dove la scorsa stagione ha vinto il campionato di Prima Categoria, in passato Aci Sant’Antonio, Rosolini, Giarre, Catania San Pio, Atletico Catania, Megara Augusta e Sporting Priolo

 Di “Mimmo Muscolino”