Il Calcio Furci in vantaggio con Sanfilippo, poi la rimonta dell’Akron Giarre (1-2)

Non è bastata la forza di volontà, la determinazione, la grinta, le ottime giocate per portare a casa la “vittoria”, un successo da dedicare “alla colonna portante” del Calcio Furci, nella gara di recupero contro il blasonato Akron Giarre (gara non disputata Sabato scorso, rinviata per i funerali dell’amico Pippo Catania, partita valida per la 3° giornata di Campionato di Prima Categoria)

“Pippo” nel Calcio Furci nella stagione sportiva 2023-24 ricopriva il ruolo di Direttore Generale, il suo impegno andava oltre “una persona che sapeva stare in gruppo e che faceva gruppo. Sempre una parola di incoraggiamento, un sorriso travolgente, non smetteremo mai di pensarti e ricordarti, sarai sempre nei nostri cuori”, parole che arrivano da chi ha condiviso con lui in questi anni la passione del pallone a Furci.

La gara con l’Akron Giarre, la prima senza “Pippo”, ma il suo sorriso era presente sul rettangolo di gioco del Comunale di Bucalo con una grande iconografia con la scritta “Sarai sempre noi nostri cuori”. Ad inizio gara è stato ricordato dai suoi ragazzi con una mazzo di fiori con il capitano Gianluca Sanfilippo che li ha omaggiati in panchina nella poltroncina dove il dirigente furcese era solito sedersi durante la partite,  oltre al lutto al braccio.

E’ stato proprio il capitano Sanfilippo a portare in vantaggio il Calcio Furci in avvio di gara, era passati poco meno di 4 minuti di gioco, da un calcio d’angolo calciato da Letterio Cardia arriva il colpo di testa  vincente del difensore che sblocca il risultato, un gol che ha fatto gioire anche “Pippo” da lassù.  Un vantaggio che dura poco, gli ospiti ristabiliscono la parità dopo pochi minuti: al 9’ calcio di punizione per il Giarre , sulla sfera lo specialista Giuffrida  che supera Salvo Panarello per il momentaneo pareggio. Qualche minuto più tardi, fotocopia del gol vantaggio furcese, sempre dalla bandiera pallone al centro area per il colpo di testa di Sanfilippo che stavolta va fuori dallo specchio della porta.

La squadra di Rapisarda, è stata capace di ribaltare il risultato, il sorpasso arriva nel finale di gara, a 7 minuti dalla fine su azione da calcio d’angolo battuto da Palermo, con l’assist di Nicotra per Sciuto con Panarello battuto per la seconda volta.

Prima del vantaggio ospite le occasioni non sono mancate, al 30′ azione di Giuffrida con sponda di Mirabella  per Palermo che ha la palla per chiudere il vantaggio i primi 45’ minuti che però sbaglia davanti al portiere.

Nella ripresa dopo un buon avvio della squadra di casa che crea delle ottime trame di gioco, prima ci prova Omettere,  in due circostanze è bravo Caruso ad allontanare la minaccia, determinante la parata sul tiro di Cardia, in precedenza su Proteggente.  Occasione anche per il neo entrato Gregorio da ottima posizione non riesce a deviare in rete

L’Akron Giarre squadra di grande individualità, colpisce per due volte la traversa con Sottile, la prima in una ripartenza micidiale, parte dalla propria metà campo con conclusione finale che va a sbattere sul legno. Al 75′ su passaggio di Bozzanga, ancora Sottile viene fermato dalla traversa.  Poi un’ottima parata di Panarello su conclusione di Sciuto. Il numero uno furcese si ripete su conclusione dal limite di Marino

Anche il Calcio Furci spinge cerca la vittoria, ma non riesce a trovare l’imbucata giusta, imbucata che viene trovata dagli ospiti nel finale di gara su calcio d’angolo con conclusione vincente di Sciuto che vale la vittoria finale per l’Akron Giarre che balza in testa alla classifica del campionato a quota 7 punti in coabitazione con Casalvecchio, Real Rocchenere e Real Itala prossimo avversario al Regionale per i gialloblù.  Mentre il Calcio Furci (rimane a quota tre punti) cercherà il pronto riscatto nel derby in casa del Casalvecchio Siculo

Calcio Furci   1   Akron Giarre   2

Marcatori: 4′ Sanfilippo, 9′ Giuffrida, 83′ Sciuto

Calcio Furci: Panarello, Malò, Settimo (46′ Gregorio), Durante, Sanfilippo, Filistad, Scivolone (85′ Di Nuzzo), Omettere (79′ Visalli), Principato, Cardia (85′ Latto), Pandolfino (57′ Proteggente).  A Disp: Lundi, Pagano, Freni, Visalli, Di Nuzzo, Casablanca, Gregorio, Proteggente, Latto. All. Matteo Frazzica.

Akron Giarre: Caruso, Ranaweera, Ragonese, Bozzanga, Nicotra, Occhione, Giuffrida (71′ Marino), Palermo, Gulisano (46′ Sciuto), Sottile, Mirabella (90′ Cavallaro). A Disp: Viola, Fazio, Spartà, Finocchiaro, Puglisi, Cavallaro, Sciuto, Marino, Curcuruto. All. Saverio Rapisarda.

Arbitro: Salvatore Contrafatto di Catania