Non va oltre il pareggio il Calcio Furci che arrivava all’incontro casalingo con il Calcio Santa Venerina con il morale alle stelle dopo la vittoria nel derby con il Casalvecchio Siculo. Ancora una volta protagonista è il bomber Davide Principato che ha riacciuffato gli etnei passati in vantaggio dopo 20’ con Furnò.
Che dire, una gara ben giocata da entrambe le squadre, ottima organizzazione di gioco che si sono affrontate a viso aperto, alla fine un pareggio fra due formazioni costruite per un campionato di vertice che si sono date battaglia, oltre ai gol di ottima fattura, negli occhi e nelle orecchie dei circa 200 spettatori resteranno le continue, reiterate, e spesso sopra le righe proteste dei giocatori del Santa Venerina, rivolte ad un arbitro che, ci dispiace sottolinearlo, ha dimostrato poco carattere nei confronti degli esperti giocatori in campo.
La svolta della partita in due momenti particolari del match, due episodi che hanno visto protagonista “i legni” uno per parte, ma con risultato diverso: perfetto assist di Principato che porta alla conclusione Proteggente che va a colpire il palo. L’altro episodio al 20’ questa volta sono gli ospiti che colpiscono il palo su tiro incrociato di Furnò con il pallone che termina in rete per il vantaggio del Calcio Santa Venerina.
La reazione dei ragazzi del duo Frazzica-Ciatto non si fa attendere, iniziano a macinare gioco, con gli ospiti che si difendono bene, fino al 33’ quando si devono inchinare all’euro-gol di Davide Principato che raccoglie l’assist di Proteggente al limite dell’area fa partire un gran tiro al volo che si va ad insaccare alla destra del portiere Cantarero.
Riacciuffato il pareggio, i padroni di casa continuano nella loro azione, ma non riescono a trovare l’imbucata giusta per sorprendere l’organizzata linea difensiva etna. Si va all’intervallo sul punteggio di parità (1-1).
Al rientro in campo parte subito forte il Calcio Furci, ma sono gli ospiti al 51’ sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti a creare un serio pericolo, la sfera viene arpionata in area da Furnò che tira a colpo sicuro ma trova sulla traiettoria un attento Panarello che riesce a respingere.

Le due squadre non si accontentano del pareggio spingono per trovare il gol, mister Frazzica manda in campo l’attaccante Peppe Buda reduce da un infortunio per dare più consistenza alla manovra offensiva, non succede nulla, anzi nei minuti finali due opportunità, una per parte, non sfruttate adeguatamente, all’85’ il neoentrato Latto si libera al limite dell’area, serve Principato che dopo aver scartato un difensore incrocia la conclusione, ma Cantarero riesce a parare in due tempi. In pieno recupero, su cross proveniente dalla destra Leonardi impatta sul secondo palo, ma non riesce a ribadire in rete.
Ultimo sussulto di una gara che manda le due squadre negli spogliatoi con la divisione della posta, un punto che proietta gli ospiti ad occupare la terza posizione con 10 punti, alle spalle del duo AkronGiarre- Real Rocchenere, con i furcesi con 7 punti a metà classifica.
Nel prossimo turno, il Calcio Furci viaggia alla volta di Mascali, il Santa Venerina riceverà la visita del Real Itala Franco Zagami.
Calcio Furci 1 Calcio Santa Venerina 1
Marcatori: 20’ Furnò (SV), 33’ Principato (F)
Calcio Furci: Panarello, Silvio, Settimo, Malo’ (60’ C. Casablanca), Filistad, Sanfilippo (73’ Burgio), Scivolone, Cardia, Principato, Proteggente (77’ Buda), Pandolfino (86’Latto). All: Matteo Frazzica. A disp: Lundi, Visalli, Pagano, Omettere.
Calcio Santa Venerina: Cantarero, S. Filetti, G. Filetti, Indelicato, Siciliano (92’ Cannizzo), F. Papaserio, Furnò (56’ Muzzetta), Ignoto (71’ Grasso), A. Papaserio, Leonardi, Zumbo. All: Belluso. A disp: Grasso, Spina, Di Giovanni, Parisi, Milo, Trovato
Arbitro: Moricca Marcello di Siracusa
Ammoniti: Malò, Proteggente, Filistad, Scivolone, Burgio (Calcio Furci), Ignoto, Siciliano, S. Filetti S., Zumbo, Furnò, G. Filetti (Calcio Santa Venerina)