I colori rosanero conquistano il derby della riviera jonica è continuano la loro marcia in testa alla classifica del campionato di Prima Categoria. Un strepitoso Giuseppe Costa apre le marcature, il raddoppio di un altro pilastro Michael Fimognari, la dinamicità di Matteo Uscenti domano i colori rossoneri che timbrano il tabellino su calcio di rigore con il capitano Peppe De Salvo che riapre la gara, al triplice fischio finale ad esultare è il Real Rocchenere che continua a stupire, si conferma capolista solitaria del Girone D.

Vince e convince, anzi continua il suo magico momento il Real Rocchenere, vera rivelazione di questo inizio di torneo, si aggiudica con autorità, con grande personalità, con ottima organizzazione di gioco, un perfetto giro palla, una manovra che sfrutta le corsie laterali, proprio da qui parte l’azione che ha portato al raddoppio, invece, l’azione che sblocca il risultato al 13’ è un capolavoro, anzi una prova di forza di Giuseppe Costa che spacca la linea difensiva santateresina con una progressione, una velocità impressionante che si finalizza con un potente destro al volo dal limite che non lascia scampo ad Andrea Gugliotta.
Prima del vantaggio, si registra un tentativo ospite al 7’ con Ferraro che filtra in area per capitan Peppe De Salvo bloccato dalla tempestiva uscita di Carmelo Miceli. All’11’ un tiro da fuori dei padroni di casa con Costa. Al 13’ il gol del vantaggio del Real Rocchenere, una volta sbloccato il risultato, si attendeva la reazione degli ospiti che non arriva, merito della squadra di mister Peppe Mangiò che fa buon filtro a centrocampo, non bastano le geometrie di Ferraro-De Salvo che hanno cercato di imbucare dei palloni per il duo Triolo-La Forgia risucchiati nelle maglie difensive dei padroni di casa che lasciano pochi spazi di manovra. La prima frazione di gara si chiude con il vantaggio rosanero (1-0).
Si ritorna in campo, in avvio gli ospiti sembrano essere più propositivi, il Real Rocchenere squadra composta di grandi personalità al 50’ si porta sul doppio vantaggio, grazie al destro vincente di Michael Fimognari che raccoglie un pallone proveniente dalla destra di Costa è lascia di sasso Gugliotta.

Nemmeno il tempo di esultare, arriva il calcio di rigore per gli ospiti concesso per fallo di mano di Speranza che viene trasformato dal capitano ospite Peppe De Salvo. La capolista, proprio in questo frangente dimostra di essere una squadra matura, continua ad imporre il proprio gioco che porta i rosanero a sfiorare in più di un’occasione il terzo gol: al 60’ Libro (ottima la sua prestazione) dalla destra pennella in area un pallone che viene deviato da Gugliotta, sulla sfera arriva come un falco Costa appostato sul secondo palo colpisce di prima intenzione, di poco fuori. Qualche minuto più tardi azione di Costa che porta al colpo di testa di Uscenti con la pronta parata di Gugliotta.
Nel momento topico della gara, hanno inciso, anche le sostituzioni, mister Mangiò mette in campo l’esperto Peppe Amante al posto di Benedetto Aloisi, superlativo con le sue intuizioni in fase offensiva, nel finale un altro veterano D’Angelo al posto di un stremato Uscenti.

Di contro mister Spadaro tenta la carata Thomas Maimone, adesso il Città di Santa Teresa si propone con un tridente d’attacco, unico sussulto al 77’ quando De Salvo dalla destra pennella un pallone in area con il colpo di testa finale di Catania, troppo poco per poter impensierire la capolista che all’80’ si rende pericolosa con il solito Costa, una vera spina nel fianco della difesa santateresina, il numero 8 di casa, s’incunea nella coppia Gaeta-Santisi rubandogli il pallone è parte in una progressione pazzesca con una conclusione insidiosa di sinistro che con Gugliotta riesce a ribattere.
Dopo 5 minuti di recupero, arriva il triplice fischio finale che decreta il successo e il primato solitario del Real Rocchenere al comando con 16 punti con ben tre punti di distacco sul trio inseguitore (Casalvecchio Siculo, Calcio Santa Venerina e l’Akron Giarre), prossimo incontro, un altro derby in casa del Giardini Naxos. Mentre alla sua seconda sconfitta consecutiva fuori casa per il Città di Santa Teresa, con i due gol presi, perde il primato della miglior difesa del Girone, adesso (con 3 gol subiti) è di proprietà del Calcio Santa Venerina. La squadra di Spadaro, rimane a quota 8 punti in classifica, cercherà il pronto riscatto nella prossima gara sul campo del Città di Linguaglossa
Real Rocchenere 2 Città di Santa Teresa 1
Marcatori: 13’ Costa, 50′ Fimognari, 52′ De Salvo su rig.
Real Rocchenere: Miceli, Fimognari, Caldore, Speranza (70’ Scarcella), Giandolfo, Santoro, Trimarchi (68’ Irrera), Costa, B. Aloisi (50’ Amante), Uscenti (84’ D’Angelo), Libro (75’ Saccà). All. Giuseppe Mangiò. A Disp: Brunetto, Sacca, Caminiti, F. Aloisi, Irrera, Scarcella, Briguglio, D’Angelo, Amante.
Città di Santa Teresa: Gugliotta, De Luca, Messina, Ferraro, Gaeta, Santisi, Stracuzzi (58’ Catania), Smiroldo (80’ Maimone), La Forgia, De Salvo, Triolo (80’ Cincotta). All: Nino Spadaro. A Disp: Miano, Cincotta, Colloca, Turiano, Catania, Scarci, Lo Conti, La Fauci, Maimone.
Arbitro: Giovanni Venuto di Messina
Ammoniti: Smiroldo e Gaeta (Città di Santa Teresa), Uscenti, Santoro, mister Mangiò (Real Rocchenere)
di “Mimmo Muscolino”
GUARDA LA FOTOGALLERY DELLA GARA
Intervista a mister Giuseppe Corte (Real Rocchenere)
Intervista al giocatore Carmelo Gaeta (Città di Santa Teresa)