La Jonica sul terreno amico non va oltre lo 0-0 con la Leonfortese nel finale rischia di vincere

La Jonica fa un passo indietro rispetto alla scorsa settimana, nel suo secondo incontro consecutivo su terreno amico del Comunale di Bucalo, non va oltre lo 0-0 con la Leonfortese, un pareggio che per certi aspetti va stretto, anzi addirittura nel finale i ragazzi di mister Peppe Furnari (oggi in tribuna per squalifica al suo posto Enzo Famulari), rischiano la beffa, meno male che il neoentrato Elton Meta “grazia” i giallorossi.

Una gara che ha visto la Jonica avere la supremazia territoriale del gioco soprattutto nella prima frazione di gioco dove ha creato una serie infinite di azioni, ben costruite ma non concretizzate, anzi possiamo dire che in alcuni casi è stato bravo il portiere Callejo, ma in altri casi, imprecisione o fretta di concludere a rete.

Foto di Giuseppe Zanghì

Ancora una volta è emerso il male “stagionale” dei giallorossi, ovvero fare gol (in nove giornate solo sei gol all’attivo), manca l’uomo del tocco vincente, l’arrivo di Mena non è stato sufficiente a colmare la lacuna, il risultato che la Jonica è stata risucchiata nuovamente nella zona play-out, all’orizzonte la trasferta in casa della capolista Enna Calcio un rullo compressore nelle mura amiche (4 vittorie, 10 gol fatti e nessuno subito). Sarà difficile, ecco perchè era fondamentale vincere con una Leonfortese arrivata al Comunale con l’intento di strappare almeno un punto, alla fine è arrivato in una gara in cui la Jonica ha tanto sprecato, in certi frangenti un gioco anche prevedibile, che diventa facile preda degli avversari. Poi una Jonica dai due volti, determinata, concentrata, diciamo più energica nella prima frazione di gioco, nella ripresa ha rallentato la presa, forse anche merito degli avversari.

Eppure l’inizio faceva ben sperare, subito pericolosi gli jonici con una conclusione di Angulo che trova la pronta risposta del portiere ospite che concede il bis qualche minuto più tardi su tentativo ravvicinato di De Leon. La reazione ospite porta la firma di Maltese, buca in verticale la difesa di casa, Pontet non si fa sorprendere. La Jonica costruisce il gioco ma poi va a sbattere nella linea difensiva ospite, oltre all’uomo-gol, manca un giocatore diciamo che salti l’uomo, ecco il tentativo da fuori di Mena, poco prima il suo diagonale è stato preda di Callejo, poi da ottima posizione mette fuori. Per la cronaca da registrare un colpo di testa di Angulo su cross di Savoca conclusione a lato.  Nelle battute finali, Caccia ha sui piedi il pallone del possibile vantaggio, Pontet ci mette una pezza.

Si va all’intervallo con il risultati di partenza, sperando in una ripresa diversa capace di trovare il guizzo giusto per domare gli ospiti, ecco la solita mossa quella dell’inserimento di Carastoian, successivamente l’entrata di Verdura, il risultato… i due nuovi entrati non “pungono”, a dare una scossa ci prova da fuori capitan Peppe Savoca al 66’ con Callejo controlla, occasione anche per Angulo e Mena

La Jonica non riesce a sfondare, salgono in cattedra con tiri dalla distanza i vari Angulo, Mena e De Leon, possiamo dirlo fanno il gioco degli avversari ben protetti in ara di rigore, quando posso cercano di ripartire, tattica che stava per essere vincente, quando ormai in pieno recupero Meta ha sui piedi la palla della vittoria per i bianconverdi con i giallorossi che tirano un sospiro di sollievo.

Jonica Fc   0    Leonfortese   0

Jonica Fc: Pontet, Staris, Trovato (74’Verdura ), Balde’, G. Savoca, Perez, De Leon, Zago, Angulo, Facundo (58’ Carastoian), Mena. All: Enzo Famulari (Furnari squalificato)

Leonfortese: Callejo, Popolo, Puleo, Rodriguez (75’ Caputa), Russo, Bertolo, Restivo (52’ D’Anca ), Caccia (70’ Mannino ), Niang, Volo (86’ Nuccio ), Maltese (80’ Meta). All: Tarantino

Arbitro: Giorgio Fragala’ di Acireale. Assistenti: Pablo Vasques di Siracusa e Giulio Sorace di Catania