Cade in casa il Calcio Furci, in una gara caratterizzata da due episodi che hanno determinato la vittoria del Città di Linguaglossa una zampata di Mormino dopo tre minuti di gioco mette a tappetto la formazione giallorossa alla sua terza sconfitta casalinga (terza consecutiva), un trend che ha fatto precipitare la compagine furcese del Presidente Walter Marisca in quart’ultima posizione (-1) dalla zona play-out, di contro i biancorossi di mister Andrea Cerra sono riusciti a capitalizzare il vantaggio fino al triplice fischio finale che ha portato una boccata d’ossigeno alla carente classifica, un successo che ha permesso di agganciare (a quota 8 punti) oltre il Calcio Furci anche altre squadre.

Il Calcio Furci in crisi? I risultati parlano chiaro, i giallorossi sono in difficoltà, eppure la prima frazione hanno giocato bene, subita la rete a freddo: azione di Danilo Sapienza sulla destra perfetto passaggio filtrante in area per il tocco altrettanto preciso di Riccardo Mormino che manda all’angolino basso alla sinistra di Panarello, hanno cercato subito la reazione che nella prima frazione di gara c’è stata, ma nel secondo tempo, non c’è stata, un gioco prevedibile, si è cercato di sfondare la linea difensiva ospite non con il gioco ma con iniziative personali, più volte Davide Principato ha cercato di sorprendere gli avversari ma puntualmente andava a sbattere nelle maglie difensive biancorosse.
Solo nel finale, i furcesi forse con l’ingresso di Pandolfino e prima di Proteggente hanno cercato la via della rete, più per inerzia che con convinzione. Ma non è bastato, il carattere dimostrato nei primi 45’ è venuto meno nella ripresa, due occasioni create la più ghiotta al 28’: Omettere fa proseguire sulla fascia destra Principato il suo rasoterra arriva al centro area per Peppe Buda quasi sottoporta non riesce a deviare in porta. In precedenza, ci aveva provato Principato di poco fuori, il Calcio Furci ha il maggior possesso palla, con il Linguaglossa accorto nella propria metà campo, abile a chiudere le corsie laterali, però quando riparte diventata insidioso come al 20’ quando un super Panarello riesce a respingere una conclusione di D’Aquino, al 35’ perfetta ripartenza con conclusione finale di Sapienza sopra la traversa.


Al 43’ arriva la ghiotta occasione per ristabilire la parità per i furcesi, il direttore di gara concede un calcio di rigore per atterramento di Buda, dal dischetto si appresta a calciare Letterio Cardia cerca l’angolino alla sinistra di La Fauci che intuisce e devia in angolo. Opportunità mancata per andare in parità all’intervallo, per tentare di vincere nella ripresa. Invece…(guarda il video)
Nella ripresa ci si attendeva un Calcio Furci più determinato, più aggressivo, con più voglia di vincere, ma nessun pericolo serio verso la porta di La Fauci, anche se nel finale i furcesi hanno reclamato per un presunto calcio di rigore, troppo poco per impensierire il Città di Linguaglossa che in pieno recupero in contropiede sfiora il 2-0 con Ruffino, forse sarebbe stato troppo per il Calcio Furci che va negli spogliatoi con una pesante sconfitta sul groppone che deve calarsi in una nuova mentalità di una squadra che deve salvarsi, lasciarsi alle spalle gli obiettivi di inizio stagione, a partire dalla prossime due gare (fuori casa i derby con il Real Rocchenere e Real Itala) urge assolutamente cambiare rotta anche se la crisi giallorossa è soprattutto mentale che poi determinano i risultati negativi, adesso tutti uniti, occorre mettere in atto la forza del gruppo, di un gruppo di giocatori dove le doti tecniche non si discutono, tutti insieme, tutti uniti per uscire dal tunnel della crisi, le risorse per farlo ci sono.
Calcio Furci 0 Città di Linguaglossa 1
Marcatore: 3’ Mormino
Calcio Furci: Panarello, Malò (73’ Pandolfino), Di Bella, Visalli (52’ Proteggente), Settimo, Filistad, Omettere (73’ Ingegneri), Cardia, Principato, Scivolone, Buda. All: Matteo Frazzica. A Disp: Lundi, Ingegneri, C. Casablanca, F. Di Nuzzo, Latto, Pagano, Pandolfino, Proteggente.
Città di Linguaglossa: La Fauci, Di Marco, Meli, Zappalà, Lo Castro, And. Bonamonte, Cassaniti (53’ Mauro), Mormino (85’ Musarra), Ruffino, Leanza, D’Aquino (55’ Vecchio). All: Andrea Cerra. A Disp: Lo Castro, Purello, Musarra, Mauro, Vecchio, Muratore, Musumeci, A. Ant. Bonamonte, Barbagallo
Arbitro: Smario di Catania
Ammonito: 90’ Filistad