Il Giardini Naxos in rimonta (Mazzeo-Pafumi) ferma la capolista Casalvecchio Siculo in gol con Garufi

Il Comunale di Giardini ancora una volta è tabù per le capoliste del Girone D, dopo la caduta del Real Rocchenere, è toccato anche al Casalvecchio Siculo uscire sconfitto (2-1), possiamo dire che il Giardini Naxos è la bestia nera per le “prime della classe”.

Antonino Garufi (Casalvecchio)

Una vittoria che arriva nel finale, in rimonta da parte della squadra di mister Omar Montalto che era passata in svantaggio dopo 9’ di gioco: azione in uscita per il Casalvecchio con Federico Chirillo che parte in velocità arrivato a centrocampo con la coda dell’occhio vede libero sulla destra Alessandro Saglimbeni che viene lanciato sulla fascia che poi filtra un preciso passaggio per l’inserimento di Antonino Garufi che trova la bordata vincente per il vantaggio del Casalvecchio.

Un vantaggio che conferma le doti messe in evidenza dalla capolista Casalvecchio Siculo (4 vittorie su altrettante gare disputate fuori casa, oltre ad andare sempre in gol), le premesse per portare a casa un altro successo sembravano esserci, invece, ha dovuto subire la reazione dei padroni di casa con il morale alto dopo la vittoria nel recupero contro lo Zafferana (3-2), che tiene bene il campo è si propone in avanti, al 27’ riacciuffa il risultato: i centrocampisti giallorossi lasciano partire senza contrastare un giocatore di  casa che parte in slalom mette fuori causa tre giocatori ospiti preciso passaggio filtrante per l’inserimento in area di Mazzeo che fa partire un diagonale vincente che non lascia scampo a Montesanti. 

Davvero peccato, un errore di superficialità del centrocampo casalvetino che ha permesso senza contrastare la ripartenza della squadra di casa che si è dimostrata tatticamente ben disposta in campo da mister Montalto, con ottima visione di gioco, senza alcuna remora davanti alla capolista Casalvecchio. Subito il pareggio la squadra di mister Miuccio ha la possibilità di chiudere la prima frazione in vantaggio, allo scadere del tempo un grande tiro da fuori di Lorenzo D’Amico trova la perfetta parata di Indelicato.

Francesco Campione (Giardini Naxos)

La ripresa vede il Casalvecchio premere sull’acceleratore, macina gioca, azione su azione, ma non riesce a trovare il varco giusto contro un Giardini che si difende con ordine è pronto a colpire nelle ripartenze, tra le occasioni create dai giallorossi, l’iniziativa dalla destra di Chirillo che pennella un area un pallone che trova la pronta rovesciata di Lorenzo D’Amico che trova la risposta di Indelicato.

Altra opportunità per portarsi nuovamente in vantaggio con il neo entrato Antonio Spadaro ben servito in area, l’attaccante giallorosso perfetta coordinazione stop di destro il suggerimento per concludere di sinistro con il portiere Indelicato che riesce a deviare di quel tanto con la sfera che va a sbattere sul palo.

Come accadde sempre, quando non concretizzi le azioni, alla fine viene castigato, su una ripartenza ben costruita dal Giardini con Rizzo che entra in area viene messo giù dall’intervento di Montesanti con l’arbitro che indica il dischetto di rigore, sulla sfera Adriano Pafumi non sbaglia per il 2-1 che vale la rimonta vincente del Giardini Naxos che può esultare al triplice fischio finale.

Una battuta d’arresto, la prima fuori casa per il Casalvecchio che perde la testa della classifica (adesso terzo con 19 punti a tre punti dalla coppia Akron Giarre e Calcio Santa Venerina), il prossimo turno riceverà una delle due capoliste l’Akron Giarre al Comunale di Bucalo, mentre il Giardini Naxos (sale al quarto posto 17 punti) sarà chiamato ad un’altra prova di maturità in casa dell’altra capolista Calcio Santa Venerina

Giardini Naxos    2       Casalvecchio Siculo   1

Marcatori: 9’ Garufi, 27’ Mazzeo, 82’ su rig. Pafumi

Giardini Naxos: Indelicato, Manitta, Mazzero, Barresi, Campione, Ciaccio, Aversa, Montalto, Pafumi, Rizzo, Bevacqua (86’ Mannino). All: Omar Montalto. A Disp: Melita, Lo Giudice, Spadaro, Campagna, Stracuzzi, Ferraù, Vitale, Mannino, Chala

Casalvecchio Siculo: Montesanti, Ferraro, Bongiorno, Manuli, Barone, R. D’Amico, Chirillo (56’ Spadaro), Torsevia, Garufi, A. Saglimbeni (86’ P. Saglimbeni), L. D’Amico. All: Giancarlo Miuccio. A Disp: Bonanno, Iervolino, Bondì, Muscolino, P. Saglimbeni, Cicala, Spadaro, Saglimbene.

Arbitro: Davide Lo Presti di Messina

Ammoniti: Ciaccio, Mazzeo, Pafumi, Campione (Giardini Naxos), L. D’Amico, R. D’Amico, Montesanti, Torsevia, Ferraro (Casalvecchio Siculo)