Un rigore del bomber Pagano decide il derby dell’Etna che fa gioire la Virtus Etna (1-0) al Mascali

Il derby dell’Etna porta la firma dell’attaccante Salvatore Pagano che regala un’importante vittoria alla Virtus Etna che si aggiudica una gara in equilibrio fino a cinque minuti dal triplice fischio finale con i cugini del Città di Mascali che si devono inchinarsi dagli undici metri.

Un derby con tutti gli ingredienti di un match giocato con molta sportività da entrambe le formazioni con la “prima panchina casalinga” del nuovo allenatore neroverde Alessio Camarda subentrato la settimana scorsa a mister Santamaria. Un esordio vincente, tre punti importanti che fanno classifica (12 punti) per la Virtus che sembra aver trovato l’equilibrio giusto, non è stato facile aver la meglio su un ottimo Città di Mascali che ha avuto le proprie occasioni per andare a rete in una gara dopo una prima fase di studio, vede i padroni di casa con una marcia in più infatti su palle inattive sfiorano il vantaggio in almeno 2-3 occasioni trovando un attendo Calabretta, ci provano Pagano, Di Natale e Di Benedetto, si va all’intervallo a reti bianche.

La ripresa si apre con un Città di Mascali che cambiando assetto tattico rispetto alla prima frazione, cambiando modulo e uomini prendono in mano le redini del centrocampo mettendo in difficoltà i locali. Ecco le mosse di mister Alessio Camarda, gioca le sue carte mette sul terreno di gioco tre jolly, tre Under Vasta(07), Diakitè (02) e F. Pennisi (04) sarà proprio la linea verde a riaccendere il match che porta a 5’ dalla fine all’episodio che deciderà la gara: sale in cattedra capitan Salvatore Andrea Maccarrone con il suo vizietto dell’assist manda in campo aperto il giovane Diakitè, inarrestabile come un treno, il 2002 spacca la linea difensiva del Città di Mascali, penetra in area e viene  trattenuto da Fichera, intervento che viene sanzionato con la massima punizione dal direttore di gara.  Dagli undici metri si presenta l’esperto bomber Salvatore Pagano con freddezza non sbaglia con Calabretta battuto.

Nei restanti minuti, gli ospiti cercano di recuperare la rete di svantaggio, la Virtus con carattere e determinazione chiude ogni varco per l’urlo liberatorio al triplice fischio finale che regala tre punti fondamentali che permettono ai neroverdi di muovere la classifica ferma da ormai tre settimane, in attesa di recuperare  forze fresche e affrontare al meglio il Girone d’andata.

Virtus Etna    1       Città di Mascali   0

Marcatore: 85’ su rig. Pagano

Virtus Etna: Maccarrone, Di Natale, Fichera, Leonardi, Di Benedetto, Romeo, Finocchiaro, Cantarella, Contadino, Pagano, Caggegi. All: Alessio Camarda. A Disp: Previti, Mauro, Lo Certo, Vasta, Pennisi, Lanzafame, Diakitè, Falco.

Città di Mascali: Calabretta, Forzisi, Valeri, Muscolino, Longo, Giuffrida, Fichera, Di Dio, Cartellone,Trignano, Di Pietro. All: Graziano Sapienza. A Disp: Pappalardo, Scandura, Bonomo, Catania, Cascio, Cliente, Finocchiaro , Grasso, Parisi .

Arbitro: Francesco Maria Vecchio di Catania