Un strepitoso Akron Giarre non dà scampo al Real Rocchenere sconfitto (4-1), non basta Amante

La capolista Akron Giarre è un rullo compressore sul terreno amico, non stecca il secco turno casalingo le bastano meno di mezz’ora per liquidare il pericolo dell’ex capolista Real Rocchenere. Un secco 4-1 ai danni dei rosanero storditi dalla partenza a razzo dei ragazzi di mister Rapisarda con Palermo che apre le marcature, poi ci pensano Marino, Sottile e Ruggeri a confermare il primato in classifica adesso condiviso con i cugini del Calcio Santa Venerina (22 punti) vista la sconfitta dell’altra capolista Casalvecchio Siculo, proprio i casalvetini saranno i prossimi avversari della prima della classe, un’altra prova di maturità su un difficile campo.

Il Real Rocchenere?  Forse ha sbagliato l’approccio alla gara, anche se c’è da tenere conto che la formazione di mister Peppe Mangiò è arrivata al Regionale con una squadra rimaneggiata, troppe le assenze tra squalificati e infortunati,  l’assenza di diverse titolari alla fine è pesata sull’economia dell’incontro, infatti, non è riuscito a contenere la partenza sprint dei giarresi che ha probabilmente condizionato la gara, per i rosanero si tratta della seconda sconfitta consecutiva fuori dal Comunale di Roccalumera, non solo il risultato negativo compromesso nella prima metà della prima frazione, poi è stato costretto a giocare pure in inferiorità numerica per l’espulsione di Scarcella.

Un brutto momento per i rosanero, anche se non era questa la gara da vincere contro la corazzata Giarre, ricordiamo che il Real Rocchenere è una matricola, è possiamo considerarla la squadra rivelazione di questa prima parte del campionato. Adesso all’orizzonte un’altra gara difficile, Domenica riceverà la visita di un ferito Calcio Furci, in un derby delicato per entrambe le formazioni.

Massimo Sottile (Akron)

La gara: Dopo una fase di studio i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco, al primo affondo passano in vantaggio: punizione dalla sinistra di Bozzanga e colpo di testa vincente di Palermo. Il Real cerca di reagire, ma sono sempre i locali a tenere il gioco in mano, al 26’ trovano il raddoppio: Marino riceve palla sulla trequarti da Giuffrida e calcia dal limite battendo Brunetto.

Nemmeno il tempo di reagire arriva il 3-0 dell’Akron dopo cinque minuti: Marino crossa rasoterra da destra sul secondo palo dove c’è Sottile che sotto porta mette in rete. Nonostante il triplo vantaggio, i ragazzi di Rapisarda continuano a spingere, ancora Marino da ottima posizione manda alto sopra la traversa. Adesso l’Akron molla un po’ la ripresa con il Real Rocchenere subito pericoloso con un diagonale di Aloisi di poco fuori. Si va al riposo sul punteggio di 3-0.

La ripresa vede subito pimpante il Real Rocchenere che accorcia subito le distanze su una prodezza su calcio di piazzato dal limite calciato da Peppe Amante (3-1). Il gol dà morale agli ospiti, nel momento di maggior sforzo per recuperare la gara, un fallo di reazione di Scarcella ai danni di Bozzanga lascia in inferiorità numerica i rosanero.

Adesso si fa più dura per il Real Rocchenere al 69’ subisce il 4-1 dal neoentrato Ruggeri, in pratica termina qui la gara con il Giarre che non spinge controlla il match senza patemi fino al triplice fischio finale..

Akron Giarre   4      Real Rocchenere   1

Marcatori: 11’ Palermo, 26’ Marino, 31’ Sottile, 49′ su rig. Amante, 69’ Ruggeri

Akron Giarre: G. Nicotra, Puglisi, Ranaweera (55′ Magrì), Palermo, D. Nicotra, Fazio, Giuffrida, Bozzanga (74′ Mangano), Gulisano (76′ Sciuto), Sottile (79′ Cavallaro), Marino (67′ Ruggeri). A Disp: Caruso, Spartà, Finocchiaro, Mirabella. All. Saverio Rapisarda.

Real Rocchenere: Brunetto, D’Angelo, Scarcella, Libro, Leo, Santoro, Sacca (83′ D’Amico), Briguglio (46′ Irrera), B. Aloisi (71′ Trimarchi), Uscenti, Amante (59′ F. Aloisi). A Disp: Miceli. All. Giuseppe Mangio.

Espulso: 60’ Scarcella