Una cinica e perfetta Jonica supera 3-1 il Carlentini con Torres e Ortiz
Sul sintetico del Comunale di Bucalo si balla il tango argentino con due ballerini d’eccezione, Santiago Torres, un altro gol spettacolare dopo appena un giro dell’orologio che gela il Carlentini e Juan Lopez Ortiz che firma il raddoppio al 29’ e nel momento particolare della gara, timbra la doppietta personale, quando mancavano quattro minuti dal triplice fischio finale quando la gara era sul 2-1, con gli ospiti al 78’ che accorciano su calcio di rigore trasformato dal bomber Scapellato. Al triplice fischio finale ad esultare sono i giallorossi della Jonica che conquistano un meritato successo che permette ai ragazzi di mister Enzo Filoramo di scavalcare propri i diretti rivali è portarsi a quota 13 punti che equivale alla quarta posizione in graduatoria (-2 dall’Igea Virtus terza in classifica).
Vince la Jonica la gara della 10^ giornata del campionato di Eccellenza, un successo mai messo in discussione contro un Carlentini che si è visto poco, forse il gol subito a freddo a condizionato la prestazione della squadra di Jemma che dopo un minuto si trova sotto di un gol: ancora lui protagonista, l’eroe di due settimane fa (gara contro l’Aci S. Antonio) stessa porta, stesso tiro da fuori con la palla che s’insacca all’angolino alla destra di Sanfilippo.
Si mette subito bene la gara per la squadra di Filoramo che presenta un undici condizionato dagli infortuni, in porta ritorna l’argentino Romano dopo la punizione disciplinare inflitta dalla Società lasciandolo fuori rosa nella gara di Acicatena, nel reparto difensivo rientra dall’infortunio Ramiro Echeverria che fa coppia con Max Herasymenko, sulle corsie il giovane Davide Interdonato e il match-winner di Aci Catena, Sasha Giorgetti. Sulla mediana la coppia formata dal funambolo Gallardo-Pappalardo, in fase offensiva il tridente Esposito-Ortiz-Torres supportati dalla regia di Tabares. Mentre mister Jemma deve fare a meno dei due squalificati Carbonaro e Quarto.
Primo Tempo: Nemmeno il tempo di prendere le misure che arriva il vantaggio della Jonica al primo affondo sblocca il risultato: Ortiz lavora un pallone sulla mediana destra prolunga lungo la corsia laterale per Interdonato che di prima serve in orizzontale Torres controllo di sinistro si porta il pallone sul piede destro appena in area fa partire una bordata a volo che s’insacca alla destra del portiere Sanfilippo. Subito in discesa la gara per i padroni di casa, di attende la reazione degli ospiti che purtroppo non arriva, si gioca a centrocampo con poche occasioni degne di nota, al 29’ arriva l’improvvisa fiammata dei padroni di casa che al loro secondo affondo trovano il raddoppio con l’argentino il panzer Juan Ortiz: ripartenza di Gallardo che taglia il campo appoggia sulla destra al numero nove giallorosso, nel frattempo arriva in sovrapposizione sulla fascia destra Interdonato, anziché appoggiare al giovane terzino, poco prima della lunetta fa partire una bordata di destro, una parabola che s’infila alla destra di Sanfilippo. Una cinica Jonica due tiri in porta, due gol, statisticamente il 100% di perfezione. Il Carlentini non reagisce, si va al riposo con la Jonica in vantaggio di due reti, grazie alla coppia Torres-Ortiz.
Secondo Tempo: Nella ripresa il tema tattico non cambia, anche se gli ospiti alzano un po’ il baricentro, arrivano i vari cambi, ma non sono mai veramente pericolosi, anzi è la Jonica al 64’ a rendersi pericolosa con un tiro dall’altezza dei 25 metri del neoentrato Ramon Lovara con Sanfilippo che devia in angolo. Tre minuti più tardi il Carlentini con Saccullo trova una conclusione che va a battersi sulla traversa. Sulla ripartenza con l’azione della Jonica, gli ospiti rimangono in dieci uomini per fallo di Bonaccorso su Gallardo.
Nel momento che sembrava filare tutto liscio con la Jonica in vantaggio di due reti (al 70’ gran tiro di Interdonato di poco fuori) ed in superiorità numerica arriva l’episodio che riapre la gara: siamo al 77’ penetrazione sulla destra di Quaranta che serve in area Marziano che viene stoppato in maniera fallosa da Lovera con l’arbitro che indica il dischetto di rigore. Dagli undici metri si presenta Scapellato che sigla la rete che porta il Carlentini sul 2-1.
Improvvisamente la gara cambia, il gol subiti scuote i padroni di casa che creano i presupposti della terza rete: all’83’ un gran tiro di Ortiz viene deviato in angolo, all’86’ Pappalardo appoggia a Lovera dal limite poco fuori, all’87’ arriva il 3-1 dagli sviluppi di una rimessa laterale di Interdonato per Gallardo penetra in area dalla destra in prossimita della linea di fondo taglia l’area piccola per l’imbucata di Ortiz che infila alle spalle di Sanfilippo.
Gara come si vuol dire messa in ghiaccio, mancano tre minuti alla fine, ma non è finita, mister Filoramo richiama in panchina l’autore della doppietta giornaliera, al suo posto il giovane Simone De Clò che si rende subito protagonista sfiorando la quarta marcatura: traversone dalla destra incornata che trova la parata di Sanfilippo. Al 92’ micidiale ripartenza della Jonica con Gallardo che interrompe un’offensiva ospite lancio sulla sinistra per Corrado Lo Forgia, da qualche minuto in campo, gran tiro a volo ma centrale con Sanfilippo che alza sopra la traversa. Ultimo brivido della gara al 93’ su iniziativa dalla sinistra di Crisci conclusione in diagonale trova la parata a terra di Romano, in contemporanea arriva il triplice fischio finale.
Jonica Fc 3 Carlentini Calcio 1
Marcatori: 2’ Torres, 29’ e 86’ Ortiz, 78’ Scapellato su rigore.
Jonica Fc: Romano, Interdonato, Giorgetti, Pappalardo (89′ Alberto), Herasymenko, Echavarria, Esposito (83′ De Clò), Gallardo, Ortiz, Tabarez (55′ Lovera), Torres (70′ Scotti) . All: Enzo Filoramo
Carlentini: Sanfilippo. L. Mangianeli (70′ Quaranta), D. Mangiameli (50′ Micieli), Marziano, D’Arrigo, Scapellato, Basile (46′ Caruso), Saccullo, Cammia (46′ Lanza), Caruso (74′ Di Guardo). All: Jemma
Arbitro: Francesco Comito di Messina. Assistenti: Bryan Sanfilippo e Giulio Sorace di Catania.
Ammoniti: 11’ Echeverria, 65’ Giorgietti (Jonica), 89’ D’Arrigo (Carlentini).
Espulso: 67’ Bonaccorso.