×

Boxe – Il Team Cavallaro ai Giochi del Mediterraneo, prestigiosa tappa azzurra dopo gli europei Elite

Due catanesi dell’Italia Elite di Boxe di nuovo sul ring a distanza di un mese dall’Europeo disputato in Armenia. Per Salvo Cavallaro peso Welter e Salvo Cavallaro peso Medio stavolta la competizione è l’edizione numero 19 dei Giochi del Mediterraneo. Ad Orano, Algeria, una settimana per far svettare la nostra nazionale pugilistica: si partirà domani, sabato 25 giugno 2022, e sino a venerdì 1 luglio saranno 15 gli azzurri a caccia di medaglie.

Un mese fa l’Europeo. Salvo classe ’95, “Occhi di tigre”, 75 kg appartenente al Gs Fiamme Oro e di scuola Giovanni Cavallaro Boxing Team, conquistò un bronzo, inserito in bacheca insieme ad un’analoga medaglia nei Mondiali 2021 (dei tre in totale a cui ha preso parte) e altre quattro che si riferiscono ad Europei del passato, un argento ai Giochi Olimpici Europei del 2019, dieci ori tra Campionati italiani e Tornei internazionali con l’Italia tra giovanili ed Elite. L’ultima partecipazione ai Giochi del Mediterraneo risale al 2018: un argento. “L’auspicio è portare in alto la nostra Nazionale e rappresentare al meglio la Sicilia e la nostra città. Credo che gli ultimi risultati, tra Tokyo e l’Armenia, siano stati storici per la Federazione pugilistica italiana. Proveremo a ripeterci anche se sappiamo che non sarà semplice, ma siamo carichi e puntiamo come sempre al massimo risultato”, queste le prime parole di Cavallaro “Senior” all’arrivo in Algeria, dove la sua avventura scatterà lunedì 27 giugno con la fase eliminatoria.

La seconda nell’Italia Elite. Dopo un ricchissimo palmares in campo giovanile, Salvo “Junior”, 69 kg e tesserato con Cavallaro Boxing Team, ha fatto esperienza nel durissimo Europeo di un mese fa che lo ha visto uscire di scena ai quarti ma con onore. Si presenta, forte di un bronzo ai tricolori di due anni fa, cinque ori di cui l’ultimo ai Campionati italiani Under 26 e un altro bronzo al Campionato Under 22, con le carte in regola per ambire a una medaglia che lo consacrerebbe al percorso fatto per giungere alla maturità azzurra. “Sono sempre ampie le motivazioni derivanti dalla convocazione per una competizione così di prestigio: una marcia in più per fare bene sul ring. Ma è tanta anche la voglia di conquistare una medaglia dopo averla sfiorata un mese fa”, così il 20enne pugile catanese che esordirà domenica 26 giugno con la fase eliminatoria.

 di “Giuseppe Signorino”

Articoli del Sito