Nei play-off nazionale l’ Acireale contro l’Ostuni
Ci siamo. Ormai archiviata la regular season ed i playoff regionali, tutte le attenzioni sono ora puntate sulla prima fase dei playoff nazionali, che vedranno i granata opposti all’Ostuni, che prima ha eliminato il Copertino, e poi, nella finale dei playoff pugliesi il forte e favorito Liberty Bari dei vari Paris, Traversa e Suarez. L’undici ostunese arriva a questa gara dopo aver disputato per il sesto anno consecutivo il campionato di Eccellenza pugliese, terminando al terzo posto, con 59 punti, alle spalle proprio del Liberty e del Virtus Casarano di Salvo Bianchetti, che proprio qualche giorno fa ha conquistato uno storico tris (campionato di Eccellenza pugliese, Coppa Italia pugliese e Coppa Italia nazionale di Eccellenza).
Analizziamo però più da vicino la formazione pugliese che in 17 confronti in campionato, in casa, ha vinto ben 11 volte perdendo solo in tre occasioni e pareggiandone altrettante. In porta ci sarà il promettente, classe ’90, Marco Palmieri, con in panchina l’esperto ex Fasano Minno. In difesa i titolari dovrebbero essere, a destra, il terzino classe ’89 Matera, a sinistra il capitano, ex Brindisi, Nicola Ciaramitaro, ed in mezzo lo svizzero, ex Fasano, Marco Amato, che insieme all’indiano David Trovato forma una coppia di sicuro affidamento. In mediana troveremo Porro, ex tra gli altri di Milazzo, Savoia e L’Aquila con Zammillo, vista l’indisponibilità dell’argentino De Cerchio, squalificato. Sulla fasce agiranno l’ex di Brindisi e Bisceglie Maurizio Piscopo a destra, e l’esperto Monaco a sinistra. Davanti, infine, dovrebbe essere confermato il tandem formato dal fantasista Tenzone, tre campionati di Eccellenza vinti con le maglie di Trani, Brindisi e Barletta, ed il bomber trapanese Angelo De Benedictis, ex di Marsala, Copertino e Sogliano. Pronti al subentro comunque troviamo altri elementi di assoluto valore come Alessandro Parente, Giuseppe Greco, De Cesare, e gli under Regnani, Krespha ed i gemelli Miccoli.
Nel frattempo ricordiamo che la finalissima sarà contro la vincente dell’altro scontro che vedrà opposte l’Angelo Cristofaro (Basilicata) ed il Montenero (Molise). Sarà quindi il “Comunale” di Ostuni, città del Salento di circa 32 mila abitanti, detta la Città Bianca a causa dell’imbiancatura a calce delle case del suo centro storico, ad ospitare la squadra di Bellinvia che arriva a questa partita forte di un’imbattibilità che dura da ben 18 partite. Rispetto alla gara contro il Ragusa il tecnico acese riavrà a disposizione anche Lunetto, e potrà inoltre sfruttare la differente regola degli under, considerato che in campo sarà d’obbligo inserirne solamente due (un ’89 e un ’90). Dopo le ultime prestazioni, che hanno evidenziato un notevole miglioramento sia dal punto di vista fisico che da quello mentale, i granata sono attesi quindi da un test tutt’altro che semplice. In seguito a questa lunghissima pausa, infatti, sarà fondamentale non perdere la concentrazione per affrontare nel miglior modo possibile un ambiente che sarà certamente avverso, per non parlare delle condizioni climatiche che porteranno a giocare a temperature molto elevate. L’attesa sta per finire dunque, e la voglia di “andare a ballare in Puglia” si spande sempre più nell’animo della tifoseria granata, che non vede l’ora di rivedere la maglia granata calcare i palcoscenici che si merita