Un’ottima Jonica rallenta la corsa della corrazzata Enna Calcio (0-0)
Prova di maturità superata per la Jonica, come nella gara di andata, i giallorossi imbrigliano il gioco della prima della classe, un’Enna Calcio che si è presentata al Comunale di Bucalo, non solo con il grado di capolista del Girone B del campionato di Eccellenza, ma bensì con un trend di ben 14 vittorie consecutive, serie iniziata proprio dopo la gara di andata contro la Jonica (1-1).
Dalla gara di andata, tanto è cambiato anche in casa Jonica (8 vittorie, tre pareggi e tre sconfitte) tanto da portare la squadra di mister Famulari, ricordiamo subentrato a mister Furnari, dalla zona play-out in quinta posizione in classifica. Ma soprattutto con la guida del nuovo tecnico, il Comunale di Bucalo è diventato un fortino inespugnabile per gli avversari, dato di fatto che è stato confermato dai giallorossi contro la corazzata Enna che per la seconda volta nella stagione non vanno a segno (l’unica volta alla terza giornata nella sconfitta esterna 1-0 sul campo della Leonzio). Questo dimostra che nonostante qualche assenza vedi Morello e Dos Santos Carioca, con un Zago non in perfette condizioni fisiche (partito dalla panchina), i giallorossi hanno tenuto testa ai primi della classe.
Alla fine con le due squadre ben tatticamente disposte, hanno avuto le loro occasioni per sbloccare il risultato, al triplice fischio finale è (0-0), nonostante l’assenza dei gol le due squadre hanno messo in mostra un ottimo calcio, al stracolmo Comunale di Bucalo. Archiviata la gara le due compagini nelle restanti cinque gara cercheranno di raggiungere i propri obiettivi, l’Enna la Serie D, mentre la Jonica cercherà di migliorare la propria posizione play-off (quinto posto con 39 punti) ad iniziare dalla prossima insidiosa trasferta sul campo del Milazzo (quarto posto con 43) ad un solo punto dal Modica che occupa la terza posizione, quindi per i ragazzi di mister Famulari un’altra prova di crescita.
La gara: Dopo una fase di studio, è la capolista a prendere le redini del gioco in mano, il primo tiro in porta arriva su calcio piazzato di Cocimano che sfiora il palo (10’), un minuto più tardi, da un calcio d’angolo arriva l’insidiosa conclusione del difensore Tosto una girata che Pontet riesce a toccare di quel tanto per mandare la sfera a colpire il palo, poi spazza via un difensore. Ancora protagonista il portiere giallorosso (15’) che si oppone al diagonale di Randis. Due minuti più tardi (17’) è ancora l’attaccante ennese su un traversone dalla destra di Cocimano, colpisce di testa, sfera che sorvola di poco la traversa.
L’Enna c’è non sottovaluta i padroni di casa che si fanno vedere al 18’ con un sinistro insidioso di Mena, servito da De Leon con la sfera di poco sopra la traversa. Nell’arco di due minuti l’Enna si propone in fase offensiva, prima con un’azione di Touche che mette in area per Arquin che da torre per Sessa che prolunga per Randis sottoporta non è incisivo consentendo a Pontet d’intervenire, sull’azione in corso arriva il destro di Sessa che sfiora l’incrocio dei pali.
La forza d’urto degli ennesi è impressionante, la Jonica fa il suo gioco quando si presenta nei pressi dell’area avversaria si rende pericolosa come al 25’, azione corale con un fraseggio impeccabile che porta De Jesus a filtrare un suggerimento dentro l’area per Bozzanga il suo sinistro in corsa sfiora l’incrocio dei pali della porta di Di Carlo. Al 30’ è la volta di Manolo De Leon da ottima posizione manda alto. Si arriva all’intervallo sul punteggio di 0-0 anche se le occasioni da gol non sono mancante.
Nella ripresa si assiste ad un’altra gara con le due squadre più attente a non sbilanciarsi, ma pronte a sfruttare l’errore dell’avversario, le azioni più insidiosi arrivano da palle inattive, al 52’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Randis fa da torre per Rossi (subentrato a fine primo tempo al posto di Zappalà), la sua conclusione viene deviata in angolo da un attento Pontet.
Al 66’ sempre da calcio d’angolo è la Jonica che va a finalizzare con il difensore Perez che calcia a botta sicura, ma trova il portiere ospite ad una straordinaria parata. Nel finale una ripartenza ospite con Cocimano chiama agli straordinari il portiere di casa.
Jonica Fc – Enna Calcio: 0-0 Arbitro: Francesco Ercole di Latina. Assistenti: Gaetano Florio di Agrigento e Giulio Sorace di Catania |
Jonica Fc: Pontet, Staris, G. Savoca, Perez, Dominguez, De Leon (62′ Zago), Baldè, Bozzanga, Mena, Musso, De Jesus. All: Enzo Famulari. A Disp: Caspanello, Leotta, Maccarrone, Zago, Pagano, Carastoian, Santoro, Verdura, Sturiale Enna Calcio: Di Carlo, Santonocito, Zappalà (41′ Rossi), Tosto, Sena, Joao Pedro (60′ Adeyemo), Rotella, Sessa, Cocimano, Randis (65′ Veneroso), Arquin. All: Campanella. A Disp: Sienko, Amante, Bassoli, Rallo, Rossi, Urso, Cristiano, Adeyemo, Veneroso. |