All’ultimo respiro il Casalvecchio con il portiere Savoca frena la Valdinisi. L’Akron Savoca in vetta da solo. Una super Alias mette al tappetto la Jonica. Primo sorriso per lo Sporting Bucalo.
Arrivano le prime sorprese nl Girone B nella quarta giornata del campionato di Serie D maschile di Calcio a 5, la location che ha dato un primo scossone alla classifica è lo Stadium di Lacco dove nell’ultimo turno si sono disputati due gare: sabato pomeriggio Jonica –Alias, domenica Casalvecchio Siculo – Valdinisi.
Nel primo match grande prova di forza dell’Alias di mister Gaetano Di Vieste che rifila un pesante passivo alla compagine di casa della Jonica (12-3), per gli aliesi un pronto riscatto dopo l’inaspettata frenata di domenica scorsa sul terreno amico da parte del Casalvecchio sempre più la squadra rivelazione di questo inizio campionato. Nella seconda gara di fronte la Valdinisi Calcio arrivata con il titolo di capolista, viene fermata all’ultimo giro dell’orologio da un caparbio è mai domo Casalvecchio che frena la marcia della corazzata squadra allenata da mister Giovanni Pinto con il portiere-goleador Simone Savoca.
Da questi due risultati né scaturisce una nuova gerarchia in classifica, l’Akron Savoca nell’anticipo di Venerdì nel segno della regola dell’otto, conquista l’intera posta in palio (8-2) contro un buon Roccalumera C5 è stacca di due punti la coppia Valdinisi-Casalvecchio (10) che si sono divisi la posta nello scontro diretto. Pronto riscatto dell’Alias quarta forza del torneo (9), uuartaper il resto la classifica si presenta già divisa in due tronconi.
La seconda parte è guidata dal Città di Roccalumera (6) che supera (7-3) il Mongiuffi Melia, poi una giornata che registra la prima vittoria in assoluto dello Sporting Bucalo reduce da tre sconfitte nelle prime tre giornate di campionato, ben sette gol all’Antillese (7-2). Cade ancora una volta la Jonica che cede di schianto in casa nella gara con l’Alias. Dopo quattro giornate ancora a zero punti il Mongiuffi Melia sconfitto a Roccalumera.
L’Akron da solo in vetta alla classifica: Quattro vittorie su altrettante gara, un percorso all’insegna dell’ottovolante, tranne la vittoria per 6-2 con il Mongiuffi. Un cammino piuttosto netto, con 30 gol (miglior attacco) e 10 gol subiti. A primeggiare per gli amanti delle statistiche il reparto della miglior difesa troviamo la Valdinisi solo otto i gol subiti.
Uniche squadra ancora imbattute, oltre all’Akron, vi è la Valdinisi e Casalvecchio Siculo. Particolare parallelo tra Akron Savoca e Mongiuffi Melia: primo posto per i savocesi, ultimo posto per il Mongiuffi, 4 vittorie conquistate dall’Akron, 4 sconfitte per i ragazzi di Cesareo.
Un turno con 46 gol con posto d’onore nelle marcature per Mario Andronaco (Alias) autore di un poker di rete, poi il trio con una tripletta Giovanni Alidò (Akron Savoca), Riccardo Tamà (Sporting Bucalo) e Gabriele Briguglio (Alias). (guarda la classifica marcatori)
Il Casalvecchio Siculo alle stelle con il suo portiere-goleador Simone Savoca (1-1): Sembrava fatto per la Valdinisi portare a casa tre fondamentali punti, invece, la caparbietà, il carattere dei casalvetini che all’ultimo respiro vanno in rete con l’estremo difensore Simone Savoca che fa esplodere i supporters di casa. La Valdinisi di mister Pintò era passata in vantaggio con Carmelo Ruggeri poi non è riuscita a chiudere la gara, pur non giocando al massimo, anche per merito del Casalvecchio porta a casa un solo punto. Per quanto riguarda Elia Crisafulli e compagni, contro la Valdinisi è arrivata la consapevolezza di essere un buon organico capace di dire la propria in un campionato, dopo aver battuto la Jonica e Alias fuori casa, ottimo pari con la Valdinisi, i casalvetini si candidano per un posto importante in classifica.
Ciclone Alias si abbatte in quel di Lacco…Jonica al tappeto (3-12): Si rialza prontamente la squadra di mister Di Vieste lo fa con una grande prova contro una compagine chiamata a dare conferme dopo il primo successo stagionale a Roccalumera arrivato dopo una falsa partenza (due sconfitte), invece, la Jonica cade sotto i colpi degli scatenati aliesi che chiudono la prima frazione di gara sul punteggio di 5-2, grazie alle doppiette di Piero Andronaco e alle reti di Carmelo Rao, Gabriele Briguglio e Mario Bonarrigo.
Per i ragazzi di mister Roberto Nicotra in gol su rigore Cristian Muscolino e Giovanni Curcuruto su punizione. Nella ripresa il team aliese del Presidente Santino Triolo non cambia atteggiamento, la Jonica cerca di recuperare lo svantaggio, oggi contro questa Alias non c’era niente da fare, gli aliesi incrementano il punteggio andando in rete per ben quattro volte con Marco Andronaco, due volte con Gabriele Briguglio e una volta con Mario Bonarrigo. Per la Jonica il terzo gol viene realizzato da Giovanni Santoro.
L’Akron Savoca impone la legge dell’”8” sul terreno amico anche al Roccalumera C5 sale sull’ottovolante della vetta della classifica (8-2): Nella gara d’anticipo che ha aperto la quarta giornata di campionato, vedeva di fronte la capolista Akron Savoca e la matricola del Roccalumera C5, al termine di una gara ben giocata da entrambe le squadre è prevalsa la squadra con più esperienza e spessore tecnico che alla fine si è imposta per 8-2.
Il mattatore della giornata è stato Giovanni Alidò autore di una tripletta, poi in gol il giocatore-allenatore Natale Briguglio, Gianluca Lo Cascio, Domenico Vollino, Nicolò Scaletti e il veterano Nino Briguglio, diversi marcatori in un modulo tattico dove tutti sono chiamati a recitare un ruolo da protagonisti. Per il Roccalumera C5 in gol Mario Sindoni e Puglisi.
Arriva il primo successo per lo Sporting Bucalo (7-2) all’Antillese trascinato da un Riccardo Tamà in giornata di grazia: Alla quarta giornata arriva il primo sorriso per i colori giallo-neri del Presidente Tino Pasquale. I ragazzi di mister Simone La Monica sin dal fischio d’inizio hanno espresso un’ottima manovra che rispetto alle gare precedenti, questa volta sono stati bravi anche a finalizzarli in gol.
A timbrare il tabellino, diciamo a dare la carica è stato il più esperto della squadra capitan Francesco Sciarrone, una volta in vantaggio la squadra dello Sporting va in rete per ben tre volte con Riccardo Tamà, lo imita una volta il fratello Mirko, poi Ninnì Mazzeo, in gol ancora Ciccio Sciarrone che firma così la sua doppietta personale. Per i colori giallo-blù antillesi in gol Eugenio Palella e Brancato.
Il Città di Roccalumera concede il bis (7-3) al Mongiuffi: La squadra roccalumerese dopo aver vinto la sua prima gara in trasferta domenica scorsa, brinda alla “prima vittoria” casalinga contro un volenteroso Mongiuffi Melia di mister Simone Cesareo che sta lavorando su una squadra composta da buoni giovani giocatori a cui manca l’esperienza giusta per un campionato di Calcio a 5, la strada intrapresa in quel di Mongiuffi è quella giusta, puntare sui “campioncini locali” farli crescere, al momento si semina per raccogliere i frutti più avanti.
A Roccalumera sono andati in rete Matteo Rizzo, Julian Gabriel D’Agostino e Marcello Longo. Per i padroni di casa doppiette di Gianmarco Celona e Emanuel Tirrante, poi un gol di Letterio Pellizzeri e Giovanni Ciatto.