×

Dominio messinese al “Rally di Natale a Taormina”. Vince la coppia Novelli-Anastasi su Skoda Fabia

Il rientrante santateresino, originario antillese, Daniele Novelli in coppia con Alessandro Anastasi di Villafranca Tirrena, a bordo della ceca Skoda Fabia R5 si sono aggiudicati il Rally Sperimentale di Natale , che ha segnato il ritorno dei rallies nel comprensorio jonico, dopo 5 anni.

L’alfiere della New Turbomark, dopo la vittoria una decina d’anni fa della Ronde dei Peloritani, torna alla vittoria, in modo netto vincendo 6 prove speciali su 7, non fermato neppure dai 10” affibbiatogli per partenza anticipata nella primissima speciale, la Savoca, in apertura di rally. (guarda la classifica finale)

Tardani-Urban sulla Skoda Fabia

Rally con pioggia battente il sabato ed asfalto scivoloso ,che nella seconda p.s., la classica Scifì-Limina, ha registrato, dopo il passaggio delle prime tre vetture, un incidente nella discesa del “Murazzo”da parte dell’equipaggio Novarese, Tardani-Urban sulla Skoda Fabia della scuderia Speed Fire, che ha comportato l’interruzione della speciale, per prestare soccorso allo sfortunato equipaggio con ambulanza e carro attrezzi il tutto risoltosi comunque al meglio, ma che ha bloccato il tutto e fatto proseguire il serpentone in trasferimento “alternativo”verso il riordino di Piazza Mercato, per poi disputare col buio e terreno bagnato le ps. 3 e 4 nuovamente di Savoca e Scifì, dove in quest’ultima si fermava il laziale Angelucci in coppia con Cambria, per problemi tecnici, coppia conoscitrice delle nostre strade, che tendeva all’Assoluto.

Dopo la prima giornata, Novelli conduceva con 4” sul messinese Rizzo, navigato da Pittella, recente vincitore del Rally del Tirreno, sempre su Skoda, mentre al terzo posto finiva il figlio d’arte, il santateresino Coriglie in coppia col toscano Grilli con la Peugeot 208 a 48”8.

                                 Coriglie in azione

Grande lotta in varie classi,ma dopo la prima giornata, il quadro dei forti si delineava, ma per l’Assoluta era solo lotta a due, Novelli e Rizzo, mentre Coriglie ,confermava la sua classe ergendosi davanti al mantovano Zorzi con Roberta Franzoni su sempre su Skoda. La coppia Sturiale-Gentile su Renault Clio Williams, autori di uno strepitoso tempo sul bagnato della Savoca 1, confermava che l’esperienza conta ed il pilota furcese ne dava prova, finendo sesto assoluto, preceduto dai siciliani Licata-Giglio su Peugeot 208.

Degli altri piloti locali, grande prova di Lo Conti-Crupi con la 208, inaspettatamente ottavi assoluti a soli 7 sec. da Sturiale, Toscano 13° Assoluto in coppia con Smiroldo su Renault Clio R3, e sopratutto della coppia Moschella-Crupi con la Peugeot 106 di classe N.2 , buone le prove di Mignani-De Clo’ per la prima volta sulla Renault Clio Super 1600 e di V. Tama’ con Spadaro sulla Saxo di classe A6, nonchè di Bartolotta-Cosio su Clio Williams. Discreta la gara di Sfameni-Manzi e Santoro-Rione con le 106 questi ultimi in testa alla N.1  Tino Leo in coppia con Giuliana Duro e Francesco e Jessica Miuccio usavano una certa prudenza e tendevano rispettivamente a togliere un po di ruggine e ad arrivare al traguardo, così come Fragale-Triolo,dopo vari ritiri nel 2022.

                       Parco Chiuso in Piazza Stracuzzi

Tra i ritiri della prima giornata spiccavano quelli di Maurizio Messina, navigatore Mondiale, passato da 1 gara sul sedile di sinistra al volante di una 208, e di papa’ e figlia Biagio ed Ylenia Cannata sulla Fiat Seicento Sporting, entrambi per problemi tecnici, nonchè dei locali Piras-Pavone e Pasquale-Bongiorno sempre con le 106.

Domenica seconda tappa, con 2 passaggi sulla Casalvecchio intervallati dalla Mandanici e sosta lungo il corso Novelli consolidava il vantaggio ma lasciava l’ultima ps a Rizzo, controllando. Terzo sempre Coriglie fortissimo sull ultima ps, Sturiale recuperava una posizione e si aveva conferma della sorpresa del rally la coppia Antonino Lo Conti e Desiree Crupi. Il gruppo N veniva vinto dagli esperti Segreto-Bartolini Clio Light, Nunzio e Roberto Longo bravi e costanti si affermavano in K10 e Russo-Celi 106 in Racing Start.

Nelle Storiche, gara ad eliminazione con solo cinque vetture al traguardo, e tutte ferme le 3 Porsche che avevano chiuso in testa la prima giornata e vittoria della piccola 205 Gti di Emanuele e Natale De Meo davanti al veterano appassionatissimo Natalino Mirabile in coppia con Graziato Michela su Fiat Ritmo 130 ed al palermitano Ansorge Walter in coppia con Gippetto sempre su Ritmo .

Menzione particolare per la mitica FIAT Uno 70,di zio e nipote Lo Giudice, nonchè per l’unica Rally 5 presente la Clio del santateresino Franco Foscolo in coppia con Sturiale e per la piu giovane navigatrice del rally, Asia Varvaro che conferma la tradizione familiare Racing. E per finire ,a parte tutti i menzionati,il più grosso exploit del rally in prova speciale porta la firma dell’equipaggio Leonardi Sebastiano e Biceri Carmelo che con una Peugeot 106 N.2 sulla Casalvecchio 1 col tempo di 4’58”7 si sono classificati 7 Assoluti a soli 20 secondi da Novelli, ma nella combattutissima classe sono stati solo quinti per varie problematiche.

In conclusione, un rally che ha lasciato tutti contenti, corso in relax, non avendo punteggi da assegnare ed
essendo l’ultimo dell’anno ,ma combattuto, con buona partecipazione di piloti, (record dei locali) e di pubblico che è tornato nelle campagne dell’ entroterra jonico a sentire rombi mai sopiti e rivendire immagini di un Taormina che si spera posso tornare nell’elite del rallismo italiano.

 di “Vincenzo Saccà”

Articoli del Sito