×

La Jonica fa “cinquina” con Andrea Gugliotta pararigori, Messina Sud al tappeto.

Di solito quando ci sono dei testa coda,  Jonica (28) e Messina Sud (3), ben 25 punti di differenza,  si prende sotto gamba la gara. La 13^ giornata del campionato di Promozione – Girone C – proponeva al Comunale di Bucalo di fronte la prima della classe (imbattuta da 40  gare) la Jonica e il fanalino di coda Messina Sud.
Al  termine dei 90’ il risultato ha spazzato qualsiasi dubbio di un’eventuale deconcentrazione dei ragazzi di mister Mimmo Moschella che hanno affrontato gli avversari con la massima determinazione chiudendo la prima frazione di gara sul 2-0, poi nella ripresa prendere il largo è chiudere la gara con una cinquina, nell’intermezzo sul 3-0 e sul 4-0 due rigori in favore del Messina Sud, prima Galletta e poi La Speme trovano i guantoni del giovane Andrea Gugliotta (nella foto) che sale in cattedra lasciando così inviolata la propria porta, lasciando inalterato lo score stagione di reti subiti: solo 4 i gol incassati dalla Jonica in queste prime 13 giornate con il risultato di essere la migliore difesa del girone C, ma non solo, il reparto difensivo con i quattro gol incassati è il miglior reparto difensivo dei quattro Gironi di Promozione e dei due Gironi di Eccellenza. Primato in classifica con due punti di vantaggio sulle immediati inseguitrici il duo Tirrenia Calcio – Terme Vigliatore, oltre a prolungare a 41 gare la propria imbattibilità

Quindi la gara con il fanalino di coda, se presa sotto gamba….invece, la Jonica ha dimostrato di aver raggiunto quella maturità che può portare lontano, scende in campo privo del capitano Max Herasymenko, con in porta Gugliotta, sulla linea difensiva con gli esterni Loria e Federico Lombardo, con i due centrali Sanfilippo e Giuseppe Savoca, a centrocampo il trio Monaco-Cambria-Ferraro con i tre in avanti Aricò-Galletta-Alessio Savoca.

Alla fine è arrivato un 5-0 con cinque marcatori diversi, questo è un altro punto di forza della Jonica che non dà punto di riferimento agli avversari.  Inizia la sagra del gol, il faro del centrocampo santateresino Francesco Monaco che al 28’ raccoglie un assist dalla linea di fondo di Aricò, in spaccata sottoporta porta in vantaggio la Jonica. Sin dalle prime battute la Jonica ha cercato in gol in tutte le maniere, il raddoppio arriva su calcio di rigore per fallo di De Salvo sul lanciato numero 10 di casa Aricò con l’arbitro che indica il dischetto di rigore: dagli undici metri non sbaglia lo stesso Aricò per il 2-0 risultato con cui si va all’intervallo.

Nella ripresa il tema tattico non cambia al 54’ arriva il tris: c’è sempre lo zampino di un strepitoso Aricò dalla linea di fondo mette al centro una palombella per la spizzicata di Luca Galletta che diventa una “torre” per l’onnipresente Sanfilippo che gira in rete. Al 62’ opportunità per il Messina Sud di accorciare le distanze su calcio di rigore assegnato per fallo di Manuli su Galletta. Dagli undici metri si presenta lo stesso Galletta che si fa ipnotizzare da Gugliotta che intercetta la sfera.
Mister Moschella fa girare la rosa, effettua diversi cambi, al 60’ La Forgia e Manuli al posto di Alessio Savoca e Loria, ancor prima al 50’ Garufi al posto di Cambria e 56’ Marchiafava subentra a Aricò. Proprio dal neo entrato al 80’ Filippo Marchiava perfetta coordinazione per un diagonale al volo per il 4-0.

Gara virtualmente chiusa, ancora c’è lo spazio per il terzo rigore della giornata, il secondo per il Messina Sud questa vota per fallo su La Speme che lo stesso si assume la responsabilità di tirare, cambia direzione rispetto a Galletta, ancora una volta Andrea Gugliotta si allunga è manda in angolo.

Minuti finali c’è gloria anche per il veterano Luca Galletta che ha cercato la rete per tutta la partita, lo fa in maniera spettacolare con un pallonetto con il portiere in uscita per il trionfo della Jonica che festeggia, la vittoria, il primato in classifica, l’imbattibilità che tocca quota 41.

Articoli del Sito