×

La Savam Volley Letojanni fatica, ma alla fine porta a casa il successo (3-1) al Volley Palermo.

Le aspettative della vigilia sono state ampiamente rispettate. Vittoria doveva essere e vittoria è stata, anche se contro un Palermo rabbioso e ben messo in campo. Contro Brucia e compagni, la Savam Costruzioni Volley Letojanni ha dovuto infatti sudare le proverbiali sette camicie prima di raggiungere il traguardo della vittoria piena.
Un match molto combattuto che alla fine capitan Schifilliti e compagni sono riusciti a fare proprio, dopo una settimana di cambiamenti. Da martedì scorso sulla panchina dei letojannesi è infatti arrivato Bonaccorso. Cambio di guardia che ha sortito gli effetti sperati, nonostante nel corso della partita si siano verificati i soliti problemi in alcuni fondamentali. Grane che il nuovo allenatore dovrà risolvere per vincere le ultime sette partite e continuare a sperare nel play-off. Un sogno raggiungibile, visto che ieri il Modica ha battuto solo al tie-break una Gupe Battiati Catania rinata. Con questo risultato la classifica provvisoria vede adesso il Modica primo a quota 42 punti così come il Letojanni, in attesa del Palmi, fermo a 41, che domani giocherà a Cosenza. Una gara facile sulla carta ma per niente scontata. Motivo per cui la Savam punterà alla vittoria anche domenica prossima in casa del Partanna.
Primo Set: Ma per il momento in casa letojannese ci si gode il successo in un match che iniziava con la Savam a braccetto con il Palermo fino al 6 a 6. Poi grazie a buone combinazioni difesa-attacco, i locali avanzavano sul 9 a 6. Gli ospiti non ci stavano e reagivano con un break di ben 5 punti che significava 11 a 9 e dunque ribaltone. Sul 12 a 9 Bonaccorso operava un doppio cambio: fuori Saraceno e Schifilliti, dentro Tomasello e Saglimbene. Risultato: 13 pari e punto a punto fino al 18 a 18, quando i letojannesi ingranavano la marcia, andando sul 21 a 18. Gli ospiti tentavano di reagire e riuscivano a pareggiare sul 22 a 22. Ma dopo il time-out tecnico chiamato da Bonaccorso, Boscaini e D’Andrea confezionavano il 25 a 23.
Nel secondo parziale gli jonici sembravano ancora più pimpanti, visto che arrivavano subito sul 5 a 0 e poi sul 10 a 2 grazie alle difese di Ruggeri e ai contrattacchi di Boscaini e Bonsignore. Atleti che continuavano a mettere giù palloni pesanti, conducendo la Savam sul 14 a 5. Vantaggio di 9 nove lunghezze che veniva però dilapidato a causa di due break di 4 punti che riportavano (grazie al turno in servizio di La Rosa) a galla la Saber (14 a 12 per Letojanni). Poi con alcune schiacciate di Saglimbene, i locali ritrovavano verve, andando sul 17 a 13 e poi sul 20 a 14. Prima del 25 a 20 frutto di un diagonale e di un attacco di Saraceno e di una bordata di Bonsignore.
A questo punto alla Savam serviva solo vincere il terzo set che iniziava però con un Palermo più in palla che riusciva ad andare subito sul 6 a 1, complici i molti errori dei locali in ricezione e battuta. Ospiti bravi a muro e più concreti sotto rete e Savam senza mordente: così il distacco con i palermitani aumentava (16 a 6). Un vantaggio di 10 punti che veniva mantenuto fino alla fine. Sul 20 a 8 gli ospiti ingranavano l’ultima marcia e con un break di 5 punti riuscivano a concludere il set sul 25 a 14.
Sembrava tutto compromesso ma il Letojanni nel quarto round ritornava a viaggiare punto a punto fino al 6 pari. Poi gli jonici incameravano un vantaggio di 2 lunghezze (12 a 10) ma Gruessner e compagni riuscivano a riprendersi andando sul 13 pari. Da questo momento in poi la Savam cominciava a mettere giù palloni su palloni, andando sul 20 a 17. I palermitani tentavano di riportarsi a galla ma diversi errori in ricezione e difesa di questi ultimi e un attacco di Bonsignore (25 a 22) mettevano fine alle ostilità. Vittoria importante in chiave play-off, dunque. Il discorso spareggi rimane ancora apertissimo.
SAVAM COSTRUZIONI VOLLEY LETOJANNI: Schifilliti, D’Andrea 10, Bonsignore 14, Boscaini 16, Fasanaro 7, Ruggeri L1,  Saraceno 9, Saglimbene 7, Tomasello, Bertone, Andronico L2. N.e. Mastronardo. ALL.: Bonaccorso
MEDISYSTEM SABER VOLLEY PALERMO: Bellone 1, Pizzini 6, Garofalo 8, Gruessner 19, Teresi 6, Brucia 11, Lombardo 2, La Rosa 13, Sutera L1, Buriesci L2. N.e. Pavone. ALL.: Ferro
SET: 25-23, 25-20, 14-25, 25-22
ARBITRI: Sodano di Vibo Valentia e Rizzica di Rende

Articoli del Sito