Via al campionato di Eccellenza e C1 calcio a 5: girone di andata, play-off e play-out
Via al campionato di Eccellenza e Serie C1 di calcio a 5, la ripresa dei campionati è prevista per fine Marzo, prima con i turni di recupero, si giocherà solamente il Girone di andata, poi ci sarà spazio per play-off e play-out, in modo da chiudere il tutto entro Giugno.
Questa la decisione della Lega Sicula dopo la riunione del Consiglio Direttivo svoltasi ieri mattina nella sede regionale di Ficarazzi “Il plenum del direttivo regionale della Federcalcio regionale siciliana, presieduto da Sandro Morgana, con il vicepresidente nazionale delegato per l’area sud della Federcalcio Santino Lo Presti, ha fissato le linee guida per la ripresa dei campionati regionali di calcio di Eccellenza e per il calcio a 5 di Serie C1. Il direttivo, del quale oggi hanno fatto parte anche i rappresentanti degli allenatori e dei calciatori, hanno approvato il progetto per la ripresa dei campionati siciliani di calcio 2020-2021 che resta però subordinato al Decreto Ministeriale previsto per il prossimo 5 marzo”.
Andiamo ad analizzare il tutto quando si darà il fischio d’inizio: “Con il prevedibile via libera all’attività agonistica, la Federcalcio siciliana convocherà ufficialmente le società sportive di Eccellenza e Calcio a 5 Serie C1 per informarle formalmente che la ripresa dei tornei sarà fissata entro Marzo”.
Il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid-19: “In ogni partita, comunque, le società dovranno attenersi alle norme anti-Covid, ma sono stati già varati una convenzione con un ente specifico e un piano di contribuzione che allevi i costi dei club siciliani”
Il format del campionato: prima fase riguarderebbe il recupero delle gare non disputate, la seconda fase ripresa del campionato a partire dalla 7^ giornata disputare i dieci turni del girone di andata per poi passare alla terza fase che prevede la disputa dei play-off in gara unica fra le prime otto della classifica (1-8), quarti, semifinale e finale con la vincitrice promossa in Serie D, la perdente entrerà in graduatoria per i ripescaggi. Le formazioni classificatosi dal 9^ al 16^ posto disputeranno i play-out, sempre in gara unica, per decretare le due retrocesse.