Chi siederà sulla panchina del Casalvecchio Siculo 2024-25? Diversi i papabili sul taccuino del DS Vittorio Tamà
Chi siederà sulla panchina del Casalvecchio Siculo 2024-25? Chi sarà il terzo allenatore della storia calcistica del Casalvecchio Siculo? Il primo è stato Alessandro Moschella (ben sette stagioni) dalla Terza alla Prima Categoria, un Campionato di 3^ Categoria (2017-18) vinto e una Finale Play-Off di 2^ Categoria (2018-19) (0-0) con il Riposto che ha permesso il salto di categoria.
L’estate 2023 il cambio di testimone arriva mister Giancarlo Miuccio (3^ posto e finale play-off disputata persa 1-0 sul campo del Calcio Santa Venerina), solo una stagioni in giallorossa, adesso…!!
In casa casalvetina si sta lavorando come da consuetudine in “sordina” sul taccuino del Direttore Sportivo Vittorio Tamà ci sono diversi “mister” tramontata sul nascere l’idea di Roberto Frazzica (Valdinisi Calcio), ci sono in corso trattative con Mimmo Moschella, ex allenatore della Jonica Fc, Akron Savoca, nelle ultime stagioni ha guidato le giovanile del Camaro, la prossima stagione come ha dichiarato qualche settimana orsono vuole ritornare ad allenare una prima squadra.
Altra pista porta a Sebastiano Perrone nelle ultime stagioni viceallenatore di Roberto Frazzica alla Valdinisi Calcio, in passato ha allenato lo Sportinsieme, Akron Savoca e nella stagione 2015-16 ha vinto il campionato di Seconda Categoria con la Valdinisi, nella sua bacheca anche le panchina del settore giovanile della Jonica Fc. Cadrà su di lui la scelta? Intanto nel pomeriggio di oggi, sulla pagina facebook della Valdinisi Calcio viene annunciato la fine del rapporto di collaborazione con mister Sebastiano Perrone, è solo una coincidenza…lo sapremo fra qualche giorno.
Nelle ultime ore è balzato anche il nome di Giacomo Parisi che sembra non continuare la sua collaborazione dopo due stagioni in quel di S. Alessio, potrebbe essere un altro papabile per la panchina del Casalvecchio Siculo.
Voce mercato parla anche di un allenatore di categoria superiore con esperienza in Eccellenza e Serie D, di una carriera da giocatore di assoluto livello, potrebbe essere la ciliegina sulla torta per l’ambizione del Casalvecchio targato 2024-25, tale scelta aprirebbe anche la via di un eventuale ripescaggio in Promozione, anche se questo non è vincolante.
In tal senso è significativa la frase del Direttore Sportivo Vittorio Tamà “il nostro motto è senza limiti, è in questa stagione più che mai ci divertiremo rispettando i nostri ideali programmatici e vincenti”.
Cerchiamo di fare parlare il Direttore Sportivo casalvetino, niente a fare, non parla ma è sorridente che ci fa capire che qualcosa di importante “bolle in pentola”, alla fine si sbottona “per la squadra, per la Società e per la tifoseria che ci sostiene la categoria ci viene stretta”. Come si vuol dire “a buon intenditore poche parole”
Quindi diversi i papabili alla panchina giallorossa del Casalvecchio…potrebbe anche succedere che la Società decida, invece, per una soluzione interna che porta alla coppia Pasquale Filiciotto/Enrico Santoro supportati da Enzo Albano, per non parlare di Salvo Cisto e Giovanni Noto. Vedremo come andrà a finire.
di “M. Muscolino”
- Il Calcio Furci supera (4-1) il Calatabiano: “Questa vittoria la dedichiamo a te! piccolo Adriano”
- Il Real Rocchenere sfiora il colpaccio sul campo del Città di Santa Teresa alla fine è (1-1)
- Colpo di testa vincente di Matthias Puglisi, il Casalvecchio supera al “Sorbello Stadium” il Real Itala (0-1)