×

Il Casalvecchio Siculo cambia pelle: dal nuovo socio Nuccio Saglimbeni a mister Miuccio. In arrivo i fratelli D’Amico

In questi giorni si stanno buttando le basi per la nuova stagione sportiva 2023/24 per i colori giallorossi del Casalvecchio Siculo, la prima dopo sette stagioni senza l’allenatore Alessandro Moschella.

In quel di Casalvecchio si volta pagina, si guarda al futuro con buoni propositi per poter affrontare nei modi migliori il quarto campionato consecutivo in Prima Categoria, la dirigenza sempre guidata dal Presidente Cosimo Cicala, sta delineando la programmazione, unità di intenti di un gruppo di soci che da ben otto anni condividono il progetto Casalvecchio. Al riguardo nei quadri dirigenziali della prossima stagione c’è l’ingresso del commerciante Nuccio Saglimbeni, ex dirigente di Sportinsieme, Jonica e Akron Savoca, dopo un periodo di pausa, ha ceduto alle lusinghe casalvetine.

Possiamo affermare una frase del Direttore Sportivo Vittorio Tamà “ci sono tutti gli ingredienti per disputare un buon campionato”

In questa fase della stagione, è proprio il Ds casalvetino a tessere le file del mercato, impegnato su larga scala per rafforzare una rosa, nonostante le vicissitudini della scorsa stagione (vedi infortuni) alla fine ha sfiorato i play-off.

Alla nostra domanda obiettivo della prossima stagione è centrare il traguardo play-off? “Ancora è prematuro parlare di ciò, non si conoscono gli avversari, ma stiamo lavorando sodo per essere competitivi, non stiamo tralasciando nulla al caso

Il Casalvecchio è già in “azione” per la prossima stagione, ovviamente ha già concluso degli accordi che saranno, naturalmente ufficializzati a partire dal 1^ Luglio 2023.  Abbiamo chiesto al Direttore Sportivo se già c’è il successore di Alessandro Moschella? “Abbiamo raggiunto l’intesa con mister Giancarlo Miuccio sarà lui il nuovo allenatore del Casalvecchio Siculo che sarà coaudivato dallo staff tecnico della scorsa stagione composto dal vice allenatore Salvatore Cisto, il collaboratore tecnico Enzo Albano e dal preparatore dei portieri Giovanni Noto”.

Prima di parlare di nuovi acquisti, parliamo delle riconferme? “Si riparte con lo zoccolo duro, se mi permetti usare un termine “i veterani casalvetini”, un gruppo saldo composto da Carmelo Bongiorno, Antonio Spadaro, Nino Garufi, Ciccio Maggioloti e Alessandro Saglimbeni che rinnova la sua disponibilità e doti tecniche a disposizione della squadra per la felicità dell’immenso capitan Cicala e tutta la dirigenza”

Sul fronte acquisti? Ti posso annunciare il ritorno in maglia giallorosso del veterano “juniores” il 40enne Emilio Iervolino la scorsa stagione con la maglia del Kaggi, questo dimostra come i rapporti continuano e vanno oltre al calcio giocato”

Da Furci dovrebbero arrivare i fratelli Riccardo e Lorenzo D’Amico? “Posso dire che con i fratelli D’Amico è stata trovata l’intesa, il tutto sarà ufficializzato nei prossimi giorni

Queste sono le prime novità in casa del Casalvecchio Siculo, per il resto…” per il momento non possiamo fare ancora i nomi, una cosa è certa si tratta di giocatori di categoria, con un passato anche in campionati superiori”.

Se non ci può dire i nomi, può darci almeno i ruoli? A questa domanda, il vulcanico Direttore Sportivo con un sorriso smagliante ci dichiara: un portiere, due centrocampisti e due attaccanti, uno di questi per la gioia dei nostri tifosi in modo particolare Marco Nicita”.

Lei ha citato i tifosi, prossima stagione la squadra avrà il sostegno dei “The Warrios”? “Senz’altro saranno il nostro 12^ giocatore in campo, già sono al lavoro per la prossima stagione per stare ancora più vicino ai nostri ragazzi”.

In attesa dell’ufficializzazione dei nuovi acquisti, al momento in stand-by, non vestiranno la maglia del Casalvecchio Siculo, il centrocampista Nico Rovito (sulla panchina della Robur Letojanni 2022) e l’attaccante Carmelo De Luca, le sirene di mercato parlano di un possibile trasferimento in quel di Letojanni.

 di “M. Muscolino”

Articoli del Sito