Dopo tre anni si dividono consensualmente le strade tra Peppe Mangiò e il Real Rocchenere

Quinto posto (21-22), secondo posto con la vittoria della finale play-off promozione Seconda Categoria e una Coppa Disciplina (22-23) e quinto posto (23-24), il bilancio della sua permanenza sulla panchina del Real Rocchenere di mister Peppe Mangiò insieme al suo staff tecnico (Giuseppe Corte e Emilio Ferraro) non guideranno la compagine rosanero nella prossima stagione sportiva 2024-25 nel campionato di Prima Categoria.

L’annuncio è stato dato subito dopo la fine del campionato da parte della Società guidata dal Presidente Sergio Allegra “L’A.S.D. Real Rocchenere comunica la fine del rapporto di collaborazione con Mister Mangiò.  Dopo tre anni di proficuo lavoro le strade fra il tecnico e il Real Rocchenere si dividono consensualmente. Insieme al Mister Mangiò terminano la propria avventura con il Real il vice allenatore Mister Corte e il preparatore dei portieri Mister Ferraro, grandi professionisti che hanno svolto un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati. Al mister e a tutto lo staff vanno infiniti ringraziamenti per il lavoro svolto e un grosso in bocca al lupo per la continuazione delle proprie carriere sportive.  Rocchenere vi è grata per i momenti e ricordi indelebili passati insieme”.

Si conclude dopo tre anni di collaborazione il rapporto sportivo tra il Real Rocchenere e Peppe Mangiò arrivato sulla panchina rosanero ad stagione iniziata 2021-22 quando il 31 Ottobre la Società dopo l’esonero di Marcello Giliberto annuncia l’arrivo di mister Giuseppe Mangiò ex Akron Savoca e S. Alessio.

Il suo debutto il 14 Novembre sesta giornata del campionato di Seconda Categoria sul campo del Castiglione di Sicilia, esordio vincente (2-1) conclude in quinta posizione (32 punti) 10 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte con 41 gol fatti e 30 subiti. Riconfermato per la stagione successiva chiude la regular season in seconda posizione (56), 17 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte con 65 reti e 23 gol subiti, alle spalle della Nuova Peloro (63). Salta la semifinale play-off (+10 sul Don Peppino Cutropia), in finale (0-0) con il Terme Vigliatore che vale la promozione in Prima Categoria.

Ancora in panchina (2023-24) per il primo campionato di Prima Categoria per la matricola Real Rocchenere, insieme al suo staff, un girone di andata straordinario lottando con i primi della classe Akron Giarre, Casalvecchio e Calcio Santa Venerina assaporando anche il primo posto, alla fine chiude in quinta posizione (44 punti), frutto di 13 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte con 40 gol fatti e 32 subiti.